-
Prima volta
Prima volta Nove mesi passano così in fretta. Appena vedi quelle due linee il cuore inizia a batterti più forte e, giusto il tempo di qualche nausea, notte insonne, diabete gestazionale, voglie pazzesche, già te lo trovi nel braccio che sta piangendo le sue prime lacrime. Marko è nato il ventinove aprile quasi tredici anni fa ed è il mio secondo genito. Ho desiderato tanto che nascesse il venticinque aprile, cosi tutta l’Italia potesse festeggiare il suo compleanno e anche perché quel giorno è nato un grande attore, Al Pacino. Mi ricordo che avevamo fatto la festa a casa nostra e tutto il giorno pregavo che iniziassero le doglie…ma niente.…
-
La forza dell’immaginazione e del desiderio
L’immaginazione… il dono forse più bello dell’essere umano, insieme al desiderio già da piccoli sconvolgono tutta la nostra esistenza. L’immaginazione …. è quasi una cinepresa fantastica che anche senza il tasto Rew funziona benissimo anche all’indietro, per correggere, aggiustare qualche dettaglio e modificare lo svolgimento o il finale che abbiamo immaginato e quindi creato dentro di noi, nei nostri sogni e desideri. Sono milioni le informazioni che ci raggiungono, pensate, sono migliaia al minuto, e il nostro cervello – in base alle conoscenze accumulate nella nostra vita e agli interessi che abbiamo sviluppato fino a quel momento – le filtra e determina ciò che siamo in grado e abbiamo il…
-
Indietro di Trenta anni
Ieri 24.12.2021 torno indietro di Trenta anni… e mi direste: “come? Ma sei andato di matto? Dici sciocchezze”, ed io rispondo che in un certo senso sì e in un certo senso no. E perché? Sappiamo che il tempo è una concezione mentale e basta un niente per resettare il nostro qui e ora. In che modo? Ok anche qui occorre rispondere ritornando indietro e poi nuovamente avanti nelle risposte in modo logico deduttivo. Tutto è effimero, il pensiero crea ma anche le azioni e le parole hanno un senso, una causa ed un effetto. Se facessimo un balzo con la mente a come si viveva indietro…
-
Solstizio d’inverno
Solstizio d’inverno Fu una sera limpida e neanche tanto fredda rispetto ai giorni precedenti. Nebbiosa pianura Mantovana ha fatto l’eccezione regalandoci questo momento unico e prezioso sotto un cielo chiarissimo con la Luna calante ma ancora bella e rotonda. Ero euforica e impaziente da quando avevo ricevuto l’invito! Sarebbe stata la mia prima volta intorno ad un fuoco Nonno, davanti ad un Sciamano, nel gruppo dei cuori e menti aperte, fra le famiglie con tanti bambini. Sono credente; credo nei miracoli, credo nell’amore, credo nel Creatore, credo in Noi che siamo i Creatori. Noi Si che lo siamo! Dispersa e accogliente campagna Mantovana, ventuno dicembre di quest’anno strano, apparentemente secondo…
-
Il bello dei vecchi tempi rifiorirà!
I vecchi tempi, il ricordo dell’Italia degli anni 70 vive ancora in molti. Al posto di guardare la tele si faceva più l’amore. C’era più tempo per andare in cinema, in vacanza, e a fare la spesa nei piccoli negozi dei paesini. Scambiare idee tra i vicini ed amici era piacevole. Nessuna paura! Il bello dei vecchi tempi rifiorirà! Per quanto sia strano, siamo moderni solo per metà. E questa modernità, oggi più che mai richiede di ritornare alle abitudini e tradizioni dei vecchi tempi. Le tecnologie negli ultimi decenni si sono sviluppate fino all’inimmaginabile. La scienza ogni giorno esce con qualche scoperta eclatante, satelliti scrutano l’orbita al posto dell’uomo,…