• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Che cos'è la democrazia
    Storie di Vita

    Che cos’è la democrazia?

    21 Novembre 2022 / No Comments

    Che cos’è la democrazia? Ad un certo punto del mio percorso di vita, mi è arrivato il concetto che la democrazia rende tutti uguali. Studiando storia a scuola, per esempio, la rivoluzione francese, vi erano concetti di libertà, uguaglianza, fratellanza. Ma siamo davvero tutti uguali? Nessun individuo è davvero uguale ad un altro e pur avendo molte cose in comune non siamo uguali, quindi mi chiedo che cos’è la democrazia. Così come non è diverso colui che si discosta per qualche ragione,  dagli altri. In generale l’errore “divisorio” fatto dalla politica è fare distinzione tra uguali e diversi. Ci sarà sempre qualcuno che desidera porsi in modo superiore, per cui…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    La community, comunità

    La Community, un nuovo fenomeno sociale

    6 Novembre 2021
    nonni

    Quando se ne va l’ultimo filo

    6 Gennaio 2022

    25 aprile: Festa della schiavitù?

    24 Aprile 2023
  • IL VALORE DEL SORRISO
    Storie di Vita

    Il valore del sorriso

    12 Novembre 2022 / 1 Comment

    IL VALORE DEL SORRISO Oggi parliamo di questo: IL VALORE DEL SORRISO. In questo nuovo appuntamento con voi, cari amici e lettori del blog mEditiamo, oggi mi piace riportare – condividendola – una storia tenera, esemplare, edificante e molto educativa. Una di quelle storie che ci fanno riflettere perché, pur essendo semplici e brevi, sono dense del significato più profondo. E, a mio parere, profondamente vere! La  storia tratta di un fatto accaduto ad una mia amica. Lei me l’ha raccontato e io desidero donarlo a voi… con la speranza che possa far riflettere e far nascere un sorriso. I protagonisti sono Lucia e Arun e, sullo sfondo, una persona che potrebbe rappresentare…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    La giraffa

    “LA GIRAFFA COMUNICAZIONE EMPATICA”

    29 Agosto 2022
    l'immagine che ho generato di Alessandro Volta

    Alessandro Volta

    25 Agosto 2025

    Momento Poesia: Memorie di Guerra

    17 Luglio 2022
  • Tarquinia
    Storie di Vita

    ” TARQUINIA COSA RIESCO A VEDERE ..OGGI”

    26 Ottobre 2022 / 2 Comments

    TARQUINIA COSA RIESCO A VEDERE… OGGI Tarquinia sito archeologico Etrusco……qui sapete tutto il detto e ridetto sulla storia…..tutto molto bello da vedere… i reperti antichi l’acropoli …. L’ara della regina situata in un posto strategico ……e oggi? https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ara_della_Regina Tarquinia è contornata da campi incolti senza alberi è un paesaggio non più così naturale e per me la natura è la ricchezza più importante da preservare quindi non parlerò di quello che potete reperire da soli se vi interessa la storia degli Etruschi a Tarquinia✨ Tarquinia ….Ora per me : Abito in campagna a tre Km da Tarquinia paese ……..vicino alla necropoli etrusca ….. Quando vado a Tarquinia , spesso uso…

    Leggi tutto
    Liviana Scuncia Liviana Scuncia

    Potrebbe interessarti

    L'adolescenza è il tempo della crisi

    Rapporto tra genitori e figli adolescenti

    26 Ottobre 2024

    Il mio viaggio in Salento I

    5 Agosto 2023

    Radici tra Due Terre

    26 Marzo 2025
  • Storie di Vita

    “IO SONO BELLA !”

    19 Settembre 2022 / No Comments

    “Io sono bella!” Qualche anno fa’ ho accompagnato mia madre a fare una visita dall’otorino,  mentre aspettavamo con altre persone, vicino a noi c’era una bimba di 2/3 anni che stava intorno alla madre, amo molto i bambini e mi piace ascoltarli. Dopo un po’ che aspettavamo, si era stancata,e si agitava. La mamma l’ha presa sulle ginocchia e gli ha parlato un po’ sottovoce e lei ha cominciato a piangere tenendo il mento della mamma per non perdere il suo sguardo, ripeteva ad alta voce: “IO SONO BELLA IO SONO BELLA ….”  e si è calmata solo quando la mamma gli ha confermato che era bella. Quanto è importante…

    Leggi tutto
    Liviana Scuncia Liviana Scuncia

    Potrebbe interessarti

    A Pesaro ho camminato per la vita con amici coraggiosi

    4 Maggio 2023
    Il futuro è un salto nel buio

    Il futuro è un salto nel buio

    15 Febbraio 2024
    L'adolescenza teatro di emozcioni

    L’ adolescenza: un teatro di emozioni per ragazzi e adulti

    17 Ottobre 2024
  • RICORDI CHE RESTANO NEL CUORE
    Storie di Vita

    Ricordi che restano nel cuore

    7 Settembre 2022 / 3 Comments

    RICORDI CHE RESTANO NEL CUORE Ricordi che restano nel cuore… Quando ero bambina, negli anni ’50,  non era così scontato possedere un aquilone. Non perché fosse un gioco costoso, anzi lo si poteva creare da sé. Ma erano necessarie mani molto esperte per garantire  riuscita ed  efficacia del manufatto. Insomma, la competenza serviva per essere certi che si sarebbe alzato in volo, non precipitando sotto la prima corrente di vento un po’ più forte. Chi voleva cimentarsi nella costruzione di questo affascinante gioco volante, doveva procurarsi quattro stecche di legno leggero e flessibile come il bambù,  fogli di carta colorata come la velina, ma della migliore qualità, quella più robusta…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Colite e disturbi psicosomatici

    La colite e i disturbi psicosomatici

    20 Ottobre 2023
    Nastri e colori per ricordare Nina e l'amore della sua vita

    Nina e l’amore della sua vita

    10 Giugno 2023

    Vie del sale in Italia: un intreccio tra storia, cultura e paesaggio

    23 Ottobre 2025
  • UN VOLTO E TANTE MASCHERE
    Storie di Vita

    Greta: un volto…tante maschere

    8 Agosto 2022 / 1 Comment

    GRETA: UN VOLTO E TANTE MASCHERE Un volto e tante maschere, così si mascherava. Le succedeva, ogni volta che doveva staccarsi da qualcuno: la tristezza, sgradito ospite,  arrivava già qualche giorno prima. Greta avvertiva un malessere che non sapeva spiegare. Le saliva dalla pancia, le inondava lo stomaco, le stringeva il cuore. Un senso di sopraffazione: essere di fronte a qualcosa di opprimente e non sapere come uscirne.  Qualcosa  più grande di lei, che non le permetteva di intravedere alcuna via di fuga. Questo stato la aggrediva. Era un tipo di magone che, poco a poco, la privava di ogni energia, della sua naturale allegria. E lei,  povera piccola,   non…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Non è mai finita di Dino Buzzati

    Non è mai finita – Un’opera e mille riflessioni

    8 Giugno 2023

    Giornata mondiale degli “UFO”

    30 Giugno 2023
    Attesa del Natale

    In attesa della Notte Santa: Alice e il Natale (prima parte)

    21 Dicembre 2023
  • Tempo
    Storie di Vita

    Dialogo con il Tempo

    11 Luglio 2022 / 5 Comments

    Un giorno, in un momento quando stavo cercando l’ispirazione, ero seduta appoggiata comodamente alla mia sedia. Ho strizzato un po’ gli occhi per guardare fuori dalla finestra scrutando il bel cielo azzurro, quando ad un certo punto forse per l’effetto di un leggero movimento altalenante delle tende trasparenti, mi sono accorta di avere con me un ospite eccezionale e molto gradito. Sono sicura vorreste averlo sempre vicino anche Voi. Ho deciso di approfittare di questa bella occasione per fare due chiacchiere. Forse sono stata poco rispettosa nei suoi confronti, ma Lui si è rivelato un vero “Gentiluomo”. Buongiorno Signor Tempo! Anche a Lei, per tutte le 24 ore! E’ molto…

    Leggi tutto
    Edit Molnar Edit Molnar

    Potrebbe interessarti

    Mar mediterraneo e macchia mediterranea

    8 luglio 2023: Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo

    8 Luglio 2023
    Il Gruppo EDIToriali Vectoris presenta: L'Abete ed altre storie

    Il Gruppo EDIToriali Vectoris

    23 Dicembre 2022

    Ohana: il significato profondo della famiglia che scegli con il cuore

    17 Ottobre 2025
  • sono felice
    Storie di Vita

    Sono felice!

    16 Maggio 2022 / 1 Comment

    Sono felice! Anche questa primavera sta facendo il suo percorso meraviglioso e sono felice di farlo insieme a lei! Ci sta regalando i suoi profumi vitali, il suo sole, le sue piogge e mi sta trascinando irresistibilmente nella bellezza della rinascita dei fiori, delle sensazioni, dell’anima… È la prima volta che ho paura che passerà in fretta e vorrei stringermela stretta per tenerla più a lungo con me! Temo di non godermela pienamente e vorrei avere una macchina capottabile per abbassarle il tetto e assorbire questa gioia fino ai piedi che schiacciano l’acceleratore! Più che mai, sono consapevole di quanto io sia fortunata! Un’amica molto cara, dopo una domenica passata…

    Leggi tutto
    Ana Martinovic Ana Martinovic

    Potrebbe interessarti

    La terra chiama: Mountain bike vs Gravel

    8 Luglio 2025

    Il mondo è uno specchio

    31 Gennaio 2024

    Autunno e cambiamento interiore: lasciare andare e rinascere

    10 Ottobre 2025
  • sessantasei
    Storie di Vita

    Sessantasei

    15 Febbraio 2022 / No Comments

    Sessantasei Improvvisamente mi trovo nel bel mezzo della festa dei miei pensieri, nell’ora più buia della notte. Mentre mi sto chiedendo perché, ricordandomi di non aver accettato l’invito, sento una tempesta pazzesca nella testa e inizio ad avere freddo. Chissà in quanti siamo in questo preciso istante a dover assistere l’infinito baccano d’insonnia? Erano i primi di gennaio dell’anno scorso quando se n’è andato per sempre l’ultimo ponte con la mia infanzia, la mia nonna materna. Saperla semplicemente addormentata a 90 anni, con il viso quasi felice perché stava andando da mio nonno, mi dava una sorta di sollievo. D’altra parte ho pianto per delle ore, bevendo il liquore all’alloro…

    Leggi tutto
    Ana Martinovic Ana Martinovic

    Potrebbe interessarti

    I Cinque Elementi la base della filosofia cinese

    30 Luglio 2025
    Nevicata in primavera

    Cambiamenti climatici come metafore della vita

    16 Marzo 2023
    La maglia ai ferri - Arte tra le mani

    La maglia ai ferri e la sua storia – Arte tra le mani

    26 Marzo 2024
  • sognate...
    Storie di Vita

    Per te Amore mio

    12 Febbraio 2022 / No Comments

    Per te Amore mio Avevo questo sogno nel cassetto quasi da sempre, da quando avevo dodici anni. Sognare a quell’età così profondamente è stato cruciale per le mie future scelte ed è incredibile che mi viene quasi difficile scrivere di ciò, nonostante io abbia finalmente realizzato quel sogno! Ognuno di noi è diverso ma in fondo uguale. Uguale nei nostri piccoli cerchi, sotto questo meraviglioso cielo, dove abbiamo solo bisogno di stare bene, di amare, di non essere giudicati, di respirare pace e libertà. E mi viene da dire che il mio sogno nel cassetto è il sogno di tutti! Pur essendo una cosa così semplice e naturale, maggior parte…

    Leggi tutto
    Ana Martinovic Ana Martinovic

    Potrebbe interessarti

    SENSO DI UMANITA'

    A proposito di … “Senso di umanità”

    5 Gennaio 2022

    Momento Poesia: Terra – Poesia 1

    7 Luglio 2024

    GLOBALIZZAZIONE – 2.

    19 Marzo 2023
678910

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Vie del sale in Italia: un intreccio tra storia, cultura e paesaggio
    By Romina Godino
    In Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
    Nessun commento
  • Ecco immagine che rappresenta una mano con tatuaggio, con utilizzo di pigmento di Hennè, Colore terra marrone rossicciaHenné Pigmento Naturale
    By Luca Laganà
    In Storia
    1 commento
  • L'Arte Millenaria sulla Pelle: Un'immagine composita o evocativa che unisce elementi di diverse epoche e culture per rappresentare la lunga storia del tatuaggio. Potrebbe mostrare frammenti di pelle antica con tatuaggi, strumenti tradizionali da varie civiltà e simboli stilizzati che fondono il passato e l'arte. L'atmosfera è eterea e ricca di storia, con un tocco di misticismo.Origini Tatuaggi e Storia
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.