• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    La Torino di cui parlare

    27 Ottobre 2023 / No Comments

    Ho passato una domenica diversa visitando il centro di Torino, una città di cui parlare. Con una guida storica preparata, Flavio, dell’Associazione CIVG, -centro di iniziative per la verità e la giustizia- a scopo benefico, che con mille aneddoti mi ha aperto periodi storici che vorrei approfondire in futuro. Esiste un’interpretazione delle vicende torinesi che non viene narrata ai turisti, forse per la tendenza a voler restare in superficie. Parlare di storie di guerriglia, lotte interne, assassini, spie e ingiustizie porta un velo di tristezza e le persone desiderano essere spensierate quando viaggiano. Conoscere la storia ci porta riflessioni e insegnamenti da cui non dobbiamo necessariamente essere catturati. Essi possono…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Non c’è presa di coscienza senza sofferenza

    La sofferenza

    5 Dicembre 2022

    FESTE PAGANE, FESTE CRISTIANE PURCHE’ SIA FESTA NEL CUORE E FESTA DELL’AMORE

    27 Dicembre 2021
    ecco un'immagine che riassume la storia della famiglia Olivetti e dell'azienda di Ivrea.

    La Storia della Famiglia Olivetti e dell’azienda di Ivrea

    12 Agosto 2025
  • Un cioccolatino simbolo di una citta gianduia
    Società

    Un cioccolatino simbolo di una città

    27 Giugno 2023 / 2 Comments

    Un cioccolatino simbolo di una città. Il gianduiotto è il più rinomato cioccolatino che potete trovare in qualsiasi pasticceria di Torino.  Ma qual’è la storia di questo, particolare e rinomato cioccolatino?! Scopriamola insieme. Buona lettura La Leggenda Si narra, non vi sono però fonti documentate di tale avvenimento, che a metà dell’800, Napoleone Bonaparte, impose un blocco continentale sulle importazione delle fave di cacao (da cui deriva il cioccolato) Questo, fece si che tale materia prima arrivasse in Europa dalle americhe in piccolissima quantità e con prezzi esagetamente elevati. E allora come fare ad ovviare a ciò?! Ci pensò Paul Caffarel (che già dal 1826, aveva aperto un suo laboratorio…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Un anno di scrittura

    SILVOTERAPIA quando la natura fa bene

    6 Marzo 2023

    Cucina e artigianato della Valdigne

    3 Ottobre 2025
    Il sentiero dei bambini Insegna di legno all'inizio del percorso

    Il sentiero dei bambini

    20 Gennaio 2025

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni lettura libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Cure naturali olistiche per animali: guida al benessere integrato
    By Romina Godino
    In Rubrica MICIOMICIO BAUBAU
    Nessun commento
  • Autunno e cambiamento interiore: lasciare andare e rinascere
    By Romina Godino
    In Filosofia
    1 commento
  • Chiaroveggenza-Chiaroudienza Il mio percorso tra Spiritualità, Cristalloterapia e aiuto alle PersoneChiaroveggenza-Cristalloterapia-Esperienze e Valori di Vita
    By Luca Laganà
    In Storie di Vita
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.