• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Il giardino dei ricordi perduti
    Spiritualità

    Il giardino dei ricordi perduti

    17 Luglio 2024 / No Comments

    La magia del Giardino dei ricordi perduti In un angolo nascosto della città, dove le strade si intrecciavano come fili di un tessuto, c’era un giardino che molti avevano dimenticato. Era il Giardino dei ricordi perduti. Ad esso era legata una leggenda. Si narra infatti che chiunque vi entrava potesse ritrovare ciò che aveva perduto nella memoria, a causa del tempo che correva via veloce. Sara, una ragazza molto curiosa, aveva sentito alcune storie su quel luogo magico e così, spinta dal desiderio di scoperta,  decise di cercarlo. Si mise in cammino e, dopo alcuni giorni di ricerca arrivò davanti al cancello arrugginito che dava l’accesso al giardino. Con un…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Neve marina o oceanica cosa è?

    25 Febbraio 2024

    Introduzione al significato dei colori

    9 Giugno 2024
    Amante delle stelle

    Amante delle stelle-Autobiografia di Alessandra Luconi

    17 Aprile 2023

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Banca del Tempo: dove un’ora vale un sorriso e un legame vero
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Residenza Sabauda di Aglié: un viaggio nella storia dei SavoiaResidenza Sabauda di Agliè: un viaggio nella storia dei Savoia
    By Luca Laganà
    In Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
    1 commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.