• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Les demoiselles d'Avignon, interpretazione
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Les demoiselles d’Avignon

    20 Aprile 2024 / 2 Comments

    Les demoiselles d’Avignon. Un quadro che colpisce molto la mia mente per quelle immagini spigolose che sembrano frammenti di vetro. Pur non amando particolarmente l’arte di Pablo Picasso, les demoiselles d’Avignon, ha da sempre colpito in modo particolare la mia immaginazione. Quelle immagini spigolose, mi riportano alla mente frammenti di vetro messi insieme per formare l’immagine. Storia E’ il primo quadro cubista della storia dell’arte dipinto da Pablo Picasso Segnò il suo ingresso nel movimento artistico e in seguito ne fu il più importante rappresentante. infatti, insieme ad altri artisti, scrisse il manifesto cubista ovvero le linee guida del movimento. E’ stato realizzato tra il 1906 e il 1907 e…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Gnomovia e via in passeggiata

    2 Maggio 2022

    Agopuntura per Tutte le Età

    9 Luglio 2025

    L’Ombelico: porta del benessere

    28 Aprile 2025
  • Lo studiolo di Federico Da Montefeltro tarsie
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Lo studiolo di Federico Da Montefeltro

    20 Marzo 2024 / No Comments

    Lo studiolo di Federico Da Montefeltro. Il più bell’ambiente del palazzo ducale di Urbino, mi ha lasciato a bocca aperta. Nello scorso articolo, vi ho parlato della mia visita frettolosa al Palazzo ducale di Urbino, e mi stavo per perdere l’ambiente più suggestivo ed affascinante dell’intero edificio lo studiolo di Federico Da Montefeltro. E’ uno degli ambienti più famosi dell’intero palazzo perché, oltre ad essere un capolavoro dell’intarsio. è l’unico rimasto intatto. Per questo motivo, ci troviamo al cospetto di un opera che ci permette di osservare il  gusto sfarzoso di una corte del ‘400. Da appassionata del legno quale sono, entrare in quel piccolo ambiente, le cui pareti erano interamente…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Tempio interiore

    ” IL TEMPIO INTERIORE”

    15 Novembre 2022
    La giornata internazionale dei sogni Dream

    Sogni parte II

    25 Settembre 2023
    Il sentiero dei bambini Insegna di legno all'inizio del percorso

    Il sentiero dei bambini

    20 Gennaio 2025
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    La passione di Samuel

    4 Settembre 2023 / 2 Comments

    In cosa si impegna Samuel, vi spiego la passione di Samuel Vi vorrei parlare di cosa ha fatto Samuel. La sua passione nasce dalla coscienza. Pochi giorni fa sono stata a vedere la sua mostra di pittura. Avevo già parlato delle mie esperienze di arte qui in questa rubrica. Samuel è il figlio di una cara amica, ha trovato questo mezzo per comunicare col mondo i suoi sentimenti e ha esposto le sue opere in un agriturismo in campagna. E’ stato un bel momento di espressione visiva. Come lui stesso dice: “..i miei disegni sono come nuvole e a volte arriva il vento…” La serata è stata organizzata molto bene. Vi…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    teatrino ambulante e inebriante

    Il teatrino ambulante e inebriante

    29 Gennaio 2022
    La maglia ai ferri - Arte tra le mani

    La maglia ai ferri e la sua storia – Arte tra le mani

    26 Marzo 2024
    gatto nello zaino seconda parte

    Un gatto nello zaino – parte seconda

    29 Febbraio 2024
  • Arte Rendez-vous in Paris Modigliani
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Come l’arte entra nella vita di ogni giorno

    15 Marzo 2023 / 6 Comments

    Come entra l’arte nella nostra vita? Sono un’indefinita creativa, impiegata, mamma, blogger e… Mi chiamo Monica. Da tempo immemore osservo che vi sono periodi in cui sento la spinta a dedicarmi a un’arte creativa. Scrivere mi affascina da sempre, ma anche i lavori manuali hanno spesso trovato uno spazio nella mia vita. Quando ero giovane sono passata dall’imparare l’uncinetto allo sferruzzare a maglia. Allora copiavo i miei manufatti, da autodidatta sulla rivista “Rakam”. Mia mamma è appassionata di cucito (cosa che …guarda caso non mi piaceva). Per un po’ ho fatto maglie e gilet che ho indossato orgogliosamente. Da ragazzina seguivo le riviste di moda, mi disegnavo i vestiti, che…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Neve – Poesia 1

    28 Gennaio 2024
    L'adolescenza teatro di emozcioni

    L’ adolescenza: un teatro di emozioni per ragazzi e adulti

    17 Ottobre 2024
    Un incontro che fa scuola

    Un incontro che ha lasciato traccia

    23 Maggio 2024

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • L’origine della vasca idromassaggio Jacuzzi: un gesto d’amore
    By Romina Godino
    In Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO
    Nessun commento
  • Ecco un'immagine che cattura l'essenza del valore artistico, storico e culturale di gioielli e bigiotteria.Gioielli e Bigiotteria Valore Artistico Culturale
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    2 commenti
  • Immagine panoramica di Ivrea, con un'enfasi diversa, che mostra la città con una prospettiva più ampia e la bellezza del suo contesto naturale e architettonico.Ivrea Patrimonio Dell’Umanità Unesco
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.