![Costa Rica pura vida Ragazza in abito tradizionale che balla](https://meditiamo.eu/wp-content/uploads/2025/02/COSTA-RICA-DANZA-1140x713.jpg)
Costa Rica: Pura Vida
Un viaggio di Nozze
tra Natura, Felicità e Accoglienza
Costa Rica Pura vida. Il mio viaggio di nozze, scoprendo il paese al dodicesimo posto della classifica mondiale della felicità.
Il nostro viaggio di nozze
Una lunga frequentazione, che ci ha portati a compiere insieme questo fantastico viaggio
Dopo 28 anni di frequentazione, di cui 10 di convivenza, io e mio marito il 13 luglio 2024 abbiamo deciso di sposarci.
Come luna di miele, avendo degli amici che volevamo conoscere dal vivo in loco, abbiamo scelto una meta un po’ diversa da quelle più note e blasonate: il Costa Rica.
I nostri amici, abitano nel sud Caribe, ed è stata una bella e piacevole scoperta forse anche perché, non avendo avuto un tour operator che organizzava l’intero viaggio, abbiamo potuto vivere appieno la vita quotidiana e la cultura del luogo.
Naturalmente, non sono mancate le visite più turistiche.
Ma andiamo con ordine.
Pura vida
Il motto del paese, che racchiude tutto lo spirito pacifico e rilassato dal quale non puoi non farti coinvolgere
Questo paese, ha un ritmo di vita completamente differente dal nostro oltre ad una convivialità e un legame comunitario forte.
Questo, l’ho potuto constatare di persona.
Le persone, anche se non si conoscono si salutano quando s’incrociano per strada ed è solo uno dei tanti esempi che mi porterò per sempre nel cuore.
Nei primi giorni questo mi ha destabilizzata un po’ non essendovi abituata perché in Italia, se saluti uno sconosciuto in generale pensa subito male.
Un’altra cosa che mi ha stupito molto, e alle quale ci ho messo qualche giorno ad abituarmi è racchiusa dal motto “pura vida”.
I Costaricensi, lo intendono come godersi la vita e, quando mi è successo qualche intoppo, gli interlocutori mi dicevano questo intendendolo come “Non ti preoccupare, andrà tutto bene”.
Ma per loro il motto è qualcosa di più profondo, un saluto e un modo per dirti, rilassati e goditi la vita.
Devo dire che risulta abbastanza facile, in un paese come questo che occupa il 12 posto nella classifica mondiale della felicità, entrare in questo spirito.
Anche se, come ho scoperto parlando con la mia amica, le difficoltà non mancano.
Difficoltà che, sono molto differenti dalle nostre. Ad esempio la luce che salta perché una scimmia, che cammina sui fili elettrici è rimasta fulminata.
Ma quando entri in questa modalità, riesci a fare delle esperienze di vita, che ti cambiano e ti aprono la mente.
Costa Rica Pura vida
Dialogo con tutti
Ho potuto parlare, nonostante l’ostacolo linguistico, con molte persone del luogo e questo mi ha fatto sentire parte del posto
Molti, prima di partire mi chiedevano se non avevo timore di non sapere la lingua spagnola e parlare poco inglese.
Ma io, sin da piccola, non ho mai avuto questo timore anzi ho sempre avuto la mente aperta e pronta a relazionarmi con il mondo.
E così è stato anche questa volta.
Pur non conoscendo una parola di spagnolo, ho dialogato con tantissime persone ed è stato bellissimo.
Abbiamo anche fatto amicizia con la nostra autista di Tuctuc, la quale dopo un po’ di giorni che ci portava in giro, ci ha invitati la prossima volta a casa sua.
Per non parlare di quando abbiamo fatto il tour del cacao (di cui vi parlerò in un prossimo articolo)!
Robert, la nostra guida, oltre a fasi capire perché parlava lentamente, voleva imparare l’italiano.
Questo, per farvi capire, l’accoglienza e la serenità dei costaricensi, e come ti fanno sentire parte della comunità anche se sei solo un semplice turista.
Costa Rica:
piangi quando arrivi e piangi quando parti
Una frase che azzeccata perché ti commuovi per tanta bellezza e fai lo stesso quando parti perché lasci un luogo in cui stai bene
Lo so, è un motto che riguarda Napoli ma per me vale anche per il Costa Rica.
Perché l’emozione è stata davvero tanta, sia per la bellezza della natura che mi circondava sia per le belle persone che lasciavo (soprattutto i nostri amici).
E quando sono dovuta ripartire mi sono commossa perché, oltre a ritornare al freddo, ero consapevole del fatto che avrei lasciato un luogo in cui mi sentivo libera di essere me stessa ed aprirmi al mondo di cui ho moltissima nostalgia.
Hai già visitato il Costa Rica o sogni di farlo? Raccontaci la tua esperienza o cosa ti affascina di più di questo paese!
Articoli correlati:
![](https://meditiamo.eu/wp-content/uploads/2025/02/hands-6135743_640-75x75.jpg)