• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Filosofia

    Imparare la gratitudine dagli animali: un dono prezioso

    3 Novembre 2025 / No Comments

    Una lezione di lealtà e riconoscenza che parla al cuore Imparare la gratitudine dagli animali, ci mostra come un piccolo gesto di gentilezza possa lasciare un’impronta indelebile nel cuore. Per me, la gratitudine è un valore che porto nel cuore come un tesoro prezioso. Riconosco il peso delle azioni altrui, la generosità che spesso sento di non meritare. Perché ciò che faccio, lo faccio con uno spirito puro, senza attendermi ricompense. È un atto di altruismo, un dono che si offre senza chiedere nulla in cambio. Ma dal quale, inaspettatamente, si riceve sempre tanto. Il valore della gratitudine In un mondo dove l’egoismo e l’indifferenza sembrano erodere i legami umani,…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Ricordare per non dimenticare: Terremoti, frane, valanghe

    21 Settembre 2023

    International capslock day il 28 giugno

    26 Giugno 2023

    Alchimia: Scienza o cosa? – 3

    3 Novembre 2024
  • Filosofia

    Il significato della serendipità nella vita quotidiana

    27 Ottobre 2025 / No Comments

    Quando il caso diventa destino Il significato della serendipità nella vita quotidiana ci insegna che a volte il caso non è solo fortuna, ma un segno del destino. La serendipità è un concetto che può cambiare la nostra vita in modo inaspettato. È come se il destino stesse lavorando per noi, portandoci a scoprire cose nuove e meravigliose che non avremmo mai trovato altrimenti. In questo articolo, esploreremo la storia e il significato della serendipità, e come possiamo favorirla nella nostra vita quotidiana. La Storia del Termine La parola “serendipità” deriva da una fiaba orientale che racconta la storia di tre fratelli che partono per un viaggio e scoprono per…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Vivi come se fosse una fiaba

    Vivi come se fosse una fiaba

    5 Aprile 2023

    L’effetto farfalla in economia

    29 Agosto 2025
    Un anno di scrittura

    LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE

    18 Maggio 2022
  • Filosofia

    Ohana: il significato profondo della famiglia che scegli con il cuore

    17 Ottobre 2025 / No Comments

    La filosofia che unisce persone, culture e cuori in un’unica grande famiglia Ohana: il significato profondo della famiglia che scegli con il cuore. Non è questione di sangue, ma di legami che ti salvano l’anima. E’ stato molto interessante parlare di Ohana con una mia amica di origine italo-hawaina, e scoprire quanto io sia, probabilmente per mio carattere, molto in sintonia con questo concetto culturale e territoriale di quelle isole lontane. Ohana significa famiglia, e famiglia significa che nessuno viene lasciato indietro o dimenticato. Questa celebre frase, pronunciata dal mostriciattolo Stich, mandato sulla terra per distruggerla, alla fine del cartone animato della Disney “Lilo e Stich” risuona profondamente in me…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Riflesso dell’anima – Autobiografia di Smet Claudio

    1 Maggio 2023
    Stemma di Asti

    È festa in città

    7 Maggio 2024

    La ceramica Raku una tecnica affascinante

    4 Luglio 2025
  • Filosofia

    Autunno e cambiamento interiore: lasciare andare e rinascere

    10 Ottobre 2025 / 1 Comment

    Il Dolce addio dell’estate: quella nostalgia necessaria che si veste di colori caldi Autunno e cambiamento interiore. Come le foglie che cadono, c’è un bisogno profondo di lasciar andare. L’invito, è ad una rinascita spirituale. È arrivato l’autunno, e ogni anno con lui torna quella sensazione agrodolce che conosco bene. È una stagione che, lo ammetto, mi piace profondamente, ma che porta con sé un inevitabile velo di malinconia. Perché? Semplice: sento che l’estate, con la sua esplosiva vitalità e la sua luce incessante, si sta spegnendo, un po’ per volta. È un addio lento, una chiusura di ciclo che innesca in me una quieta tristezza. Guardo fuori, e la…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    FESTE PAGANE, FESTE CRISTIANE PURCHE’ SIA FESTA NEL CUORE E FESTA DELL’AMORE

    27 Dicembre 2021

    Roma

    19 Luglio 2023

    Momento Poesia: Pioggia – Poesia 3

    14 Aprile 2024
  • Filosofia

    Feng Shui a 360°

    20 Agosto 2025 / No Comments

    Feng Shui a 360°: La Guida Completa per Armonizzare la Tua Vita e la Tua Casa Se sei alla ricerca di maggiore armonia e benessere nella tua vita, il Feng Shui a 360°: La Guida Completa per Armonizzare la Tua Vita e la Tua Casa. Questa antica disciplina cinese, il cui nome significa “vento e acqua”, si concentra sull’armonizzazione dell’energia vitale (Qi) negli ambienti in cui viviamo. L’obiettivo è creare spazi in sintonia con la natura e con la nostra sfera interiore, favorendo così il benessere a 360 gradi: dalla salute fisica e mentale alle relazioni, dalla carriera alla prosperità. Lontano dall’essere una semplice superstizione, il Feng Shui è un…

    Leggi tutto
    Luca Laganà Luca Laganà

    Potrebbe interessarti

    La bottiglia

    4 Aprile 2023
    C’è chi nasce con una disabilità e chi no. Letto d'ospedale

    Chi Nasce con una Disabilità e chi No

    22 Aprile 2025
    Come ritrovare la nostra identità più profonda

    Come ritrovare la nostra identità più profonda

    9 Luglio 2023
  • Filosofia

    I Cinque Elementi la base della filosofia cinese

    30 Luglio 2025 / No Comments

    La guida completa alla teoria fondamentale I Cinque Elementi, la base della filosofia cinese? Scopri come interagiscono acqua, fuoco, terra, metallo e legno. La teoria dei Cinque Elementi (o Wu Xing, 五行) è una delle colonne portanti della filosofia cinese antica. Non si tratta solo di sostanze fisiche, ma di energie dinamiche in continua trasformazione, essenziali per comprendere discipline come la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il Feng Shui e le arti marziali. Questi elementi sono interconnessi attraverso cicli vitali di generazione (Sheng) e controllo (Ke), che regolano l’equilibrio universale. Ogni elemento è profondamente collegato a vari aspetti della natura, del corpo umano, delle emozioni, dei sapori e dei colori, offrendo…

    Leggi tutto
    Luca Laganà Luca Laganà

    Potrebbe interessarti

    immagine i colori dell'Anima

    I Colori dell’Anima: Un Viaggio di Crescita e Riflessione

    10 Settembre 2025
    Pedalare oltre i limiti Foto di gruppo a Fossano

    Pedalando oltre i limiti

    7 Aprile 2025
    Ritratto di Giovanni Boldini

    L’arte di Giovanni Boldini

    1 Marzo 2023
  • Filosofia

    La Filosofia Zen la Via all’Illuminazione Interiore

    16 Luglio 2025 / No Comments

    Scopri come trovare pace, chiarezza e saggezza nella tua vita! La Filosofia Zen la Via all’Illuminazione Interiore, non è solo una dottrina, ma un vero e proprio modo di vivere. Nata in Cina come Chán e poi fiorita in Giappone, Corea e Vietnam, lo Zen si concentra sulla consapevolezza, sull’esperienza diretta e sulla pratica quotidiana per raggiungere la pace interiore e la liberazione da ansia e stress. Per comprendere appieno questa antica filosofia Zen, è essenziale conoscerne i principi chiave: 1. Esperienza Diretta: Oltre le Parole A differenza di molte tradizioni che si basano sullo studio di testi sacri, La Filosofia Zen la Via all’Illuminazione Interiore, pone l’accento sull’esperienza diretta…

    Leggi tutto
    Luca Laganà Luca Laganà

    Potrebbe interessarti

    L'energia del chakra

    CHAKRA-SCOPRIAMOLI ASSIEME I

    8 Aprile 2023
    il mondo a rovescio

    Il Mondo a rovescio: realtà o illusione???

    9 Febbraio 2022
    La maglia ai ferri - Arte tra le mani

    La maglia ai ferri e la sua storia – Arte tra le mani

    26 Marzo 2024
  • Filosofia

    Seneca colui che insegna a vivere

    4 Luglio 2025 / No Comments

    tra potere e esilio una lezione senza tempo Seneca colui che insegna a vivere. Esilio, potere, saggezza. Scopri come un antico filosofo romano può cambiare la tua prospettiva sulla vita. Alle superiori, ho avuto modo di studiare filosofia, una materia che mi appassionava molto. E tra i filosofi antichi, Seneca è stato uno di quelli che mi ha appassionato di più. Ma chi era? Scopriamolo insieme. Un’infanzia tra cultura e malanni Lucio Anneo Seneca colui che insegna a vivere,  nato a Cordova, in Spagna, intorno al 4 a.C., non ha avuto un’infanzia facile. Figlio di Seneca il Vecchio, un celebre retore, e di Elvia, donna colta e dedita alla famiglia,…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Giornata Internazionale della Macchina per Scrivere

    Giornata internazionale della macchina per scrivere

    21 Giugno 2023

    Momento Poesia da leggere e riflettere

    28 Maggio 2023
    Il significato onirico dei serpenti

    Il significato onirico dei serpenti

    16 Ottobre 2023
  • Filosofia

    Yin e Yang equilibrio tra gli opposti

    28 Maggio 2025 / No Comments

    Guida Completa al Significato e alla Filosofia Millenaria Cinese Yin e Yang equilibrio tra gli opposti; un concetto chiave della filosofia cinese che guida la comprensione dell’universo e di noi stessi. Benvenuti nell’affascinante universo dello Yin e Yang, un concetto cardine della filosofia cinese che affonda le sue radici nell’antichità e continua a influenzare profondamente diverse discipline in tutto il mondo. Scopriamo insieme l’origine, il significato profondo e le applicazioni di questa dualità complementare. Yin e Yang equilibrio tra gli opposti Le radici antiche dello Yin e Yang: storia ed evoluzione Le prime tracce dello Yin e Yang risalgono ad almeno il III secolo a.C., se non addirittura a periodi…

    Leggi tutto
    Luca Laganà Luca Laganà

    Potrebbe interessarti

    Ohana: il significato profondo della famiglia che scegli con il cuore

    17 Ottobre 2025

    Il naturale equilibrio perduto e poi ritrovato

    21 Settembre 2023

    Alchimia: Scienza o cosa? – 1

    20 Ottobre 2024
  • La libellula è uno dei simboli della libertà. La libertà è anche una condizione interiore personale?
    Filosofia

    La libertà è anche una condizione interiore

    9 Marzo 2024 / 2 Comments

    La libertà è anche una condizione interiore personale? Cosa è che ci impedisce di sentirci liberi? La libertà va conquistata? Nell’articolo di oggi mi avvicino al tema della libertà da un punto di vista più “intimo”. Come? Semplicemente ponendo la domanda: noi esseri umani unici ed irripetibili, come esperimentiamo la libertà? E la sua assenza? Nei due articoli precedenti ho riflettuto su aspetti diversi, percorrendo velocemente la sua metamorfosi durante i secoli. Ho anche accennato a una frase molto conosciuta della Bibbia, che però la coscienza collettiva avverte con un significato diverso. Inoltre, con l’aiuto di alcune citazioni famose di autorevoli pensatori come Martin Luther King, Giovanni di Salisbury ed…

    Leggi tutto
    Edit Molnar Edit Molnar

    Potrebbe interessarti

    Scoprire il Costa Rica Cartina di tutto il paese

    Scopri il Costa Rica

    3 Febbraio 2025

    In Svizzera per il mio compleanno

    3 Aprile 2023
    L'energia del chakra

    CHAKRA-SCOPRIAMOLI ASSIEME I

    8 Aprile 2023
12

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • La storia degli acciugai piemontesi: il mare tra le montagne
    By Romina Godino
    In Storia
    Nessun commento
  • I Ritratti a Pastello Liotard. Jean-Etienne LitioardI Ritratti a Pastello Liotard
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Patrimonio Dell'Umanità UNESCO Carta Geografica di Tutto il Mondo i punti Rappresentano i SitiPatrimonio Dell’Umanità UNESCO
    By Luca Laganà
    In Ambiente
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.