• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Spiritualità

    IL CROLLO DELLE CHIESE – 3a parte

    26 Dicembre 2021 / 1 Comment

    Se ascoltiamo attentamente le parole di Mons. Viganò, sicuramente da condividere assolutamente nella loro critica ai poteri, ci sono poi dei discorsi che rimandano ad una chiesa addirittura medievale; era un perio9do in cui il potere civile doveva sottostare alle direttive papali, in un contesto in cui c’era un grande pessimismo verso l’attività umana, sempre bisognosa delle dritte ecclesiastiche. Mi verrebbe da fare un paragone con i regimi komeinisti mediorientali. Viene da pensare che la battaglia di Viganò sia una battaglia di potere, che parte da una giusta critica, ma che ha come obiettivo il ritorno ad una chiesa tradizionale di tipo medievale. In fondo non si discosta molto, nella…

    Leggi tutto
    Guido Mendogni Guido Mendogni

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Acqua – Introduzione 2

    17 Marzo 2024
    Non è mai finita di Dino Buzzati

    Non è mai finita – Un’opera e mille riflessioni

    8 Giugno 2023
    Il Gruppo EDIToriali Vectoris presenta: L'Abete ed altre storie

    Il Gruppo EDIToriali Vectoris

    23 Dicembre 2022
  • Il crollo delle chiese 2.
    Spiritualità

    IL CROLLO DELLE CHIESE – 2a parte

    19 Dicembre 2021 / 3 Comments

    Che piaccia o no,  l’argomento “chiesa” interessa molto, se non altro per le influenze di questa istituzione religiosa verso la società. Ci si chiede anche se l’istituzione religiosa deve essere un passaggio obbligato, o consigliabile, per la propria dimensione umano-spirituale o come contributo per un sano sviluppo sociale. A questo proposito ultimamente si è levata una voce auterevole, quella di Mons. Viganò, che in un modo estremamente deciso e chiaro ha fotografato e denunciato la criminalità e l’ipocrisia che sottostanno all’operazione-covid. Da parte sua invece Papa Bergoglio ha condiviso completamente l’operazione-covid, abbracciando anche fisicamente i mandanti dell’operazione, che sono le persone più ricche e potenti del mondo, accogliendoli in Vaticano…

    Leggi tutto
    Guido Mendogni Guido Mendogni

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Neve – Introduzione

    22 Gennaio 2024

    IDEE E OGGETTI IN SCAMBIO COME UN TEMPO O COME VUOLE IL FUTURO

    16 Dicembre 2021
    Crollo delle chiese 1.

    IL CROLLO DELLE CHIESE – 1a parte

    14 Dicembre 2021
  • Crollo delle chiese 1.
    Spiritualità

    IL CROLLO DELLE CHIESE – 1a parte

    14 Dicembre 2021 / 1 Comment

    Siamo in un momento storico che rappresenta una svolta radicale rispetto al passato. Il fenomeno Covid ha innescato violentemente questa svolta, a noi spetta come indirizzare questa svolta. Il progetto dei poteri costituiti a livello mondiale è indirizzato verso una società a libertà controllata e limitata attraverso strumenti che non riconoscono la dignità della persona umana. I pretesti per questo indirizzo sono simili a dogmi che di verità non hanno niente, ma che sono imposti con la violenza e fanno leva sul terrore fatto serpeggiare fra la popolazione. Chi non obbedisce viene emarginato ed escluso dalla normale vita sociale. Ecco gli strumenti che il potere usa: dogma-paura-obbedienza-esclusione. Non c’è bisogno…

    Leggi tutto
    Guido Mendogni Guido Mendogni

    Potrebbe interessarti

    Festa dei nonni

    Festa dei nonni – 2 ottobre 2023

    2 Ottobre 2023
    Guido Mendogni autore mEditiamo.eu

    Capitoli di un Grande Disegno – Autobiografia di Guido Mendogni

    16 Aprile 2023
    Vita da nonna

    Vita da nonna

    29 Settembre 2023
678

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • I Ritratti a Pastello Liotard. Jean-Etienne LitioardI Ritratti a Pastello Liotard
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Patrimonio Dell'Umanità UNESCO Carta Geografica di Tutto il Mondo i punti Rappresentano i SitiPatrimonio Dell’Umanità UNESCO
    By Luca Laganà
    In Ambiente
    Nessun commento
  • Imparare la gratitudine dagli animali: un dono prezioso
    By Romina Godino
    In Filosofia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.