mEditiamo
  • Poesia

    Momento Poesia da leggere e riflettere

    Per questa volta niente introduzione, semplicemente da leggere e riflettere su cosa percepite e cosa ne pensate. Buona lettura.   IL MALE CHE CE Un giorno, in un bosco nacque un’ombra oscura. All’inizio nessuno s’accorse della macchia, che cresceva lenta. Quando il bosco la scoprì non poté o non volle, fare niente. Anzi l’aiutò a crescere. L’ombra dilagava, corrompendo tutto ciò che toccava. Gli innocenti erano tirati dentro ad una guerra, mai dichiarata. La macchia si fece strada uccidendo tutto ciò che le si opponeva, colpendo anche gli ignari. Nacquero oppositori al dilagar oscuro, ma esso continuò a crescere, inesorabile. Aiutato da coloro che desideravano una vita comoda, esso crebbe.…

  • Poesia

    IL SEME

    Il 20 marzo è arrivata la primavera, come ogni anno il susseguirsi delle stagioni porta un nuovo risveglio e un nuovo addormentamento. Vi lascio questa poesia dedicata al ciclo della vita. Buona lettura.     IL SEME   Sono qui a raccontarvi la storia di un seme che divenne albero.   Un bimbo lo trovò e lo piantò.   Il bimbo e il seme crebbero insieme, un’amicizia germogliò nell’amore e nella protezione del bimbo verso quel piccolo seme che fiorì per diventare un albero fiero.   L’amore però non può salvare dalla malattia e così un’amicizia venne troncata da un taglio.   La separazione fu dolorosa ma la vera amicizia…

  • Poesia

    Realtà

    Questa non è una poesia, è una discussione da me inventata tra chi vorrebbe che vivessimo la nostra vita a testa china senza farci domande su ciò che ci viene detto e tra chi non accetta di sopravvivere e basta. Buona lettura. REALTÀ   Tu sei cattivo  lo so, lo sento. Hai torto  pensavo di averti detto  che stai sbagliando.     Perché sono io il cattivo?   Perché sono meglio di te?   Perché sono diverso?   Perché non penso come te?   Te l’ho già detto    non puntarmi il dito contro.   Io ti punto il dito contro  perché lo so  lo vedo nei tuoi occhi  tu…

  • Poesia

    Le bolle delle stagioni

    LE BOLLE DELLE STAGIONI SCOPPIETTANO  E IL TEMPO SCANDISCONO Dell’inverno si sa già  che la neve e il freddo porterà.  Della neve si sa già,  che il grano,  dopo averlo cullato, crescerà.  Il divenir della sera  è presto,  e si va subito a dimora.  Il rosso sole della sera avvolge l’orizzonte dal mare al monte.  Sembra che tutto muoia  ma la vita c’è e tornerà in primavera.  Anche la betulla lascia le foglie al vento  per rinnovarsi al prossimo appuntamento.  Tutto in natura dorme e tace  e l’uomo si scalda con la brace.  È inverno tutto è pace,   Leo

  • Poesia

    Corpo odiato

    Buongiorno a tutti. Iniziano com una poesia poi vi spiego:     CORPO ODIATO   Intrappolata. Sono rinchiusa in un corpo odiato. Prigioniera. Non m’appartiene Lo specchio nemico mi fissa ricordandomi quanto faccio schifo, quanto sia grassa. La voce della gente riecheggia in testa, quelle voci dicono che son magra, che son bella! Bugiardi! Sono un mostro di grasso. Non mangio, non devo farlo, devo dimagrire. Ho fame, mangio per non svenire, non riesco a fermarmi. No! Cosa ho fatto? Devo liberarmi di quel cibo che ho ingurgitato! Nonostante tutti i miei sforzi quel maledetto specchio ride ancora di me, ma allora perché i miei vestiti sono enormi? Perché ora…

  • Poesia

    ACQUA

    Dopo questa estate di siccità voglio ricordare che l’acqua è un bene fondamentale ma non infinito e a disposizione di tutti. Per questo motivo voglio onorare questo prezioso elemento di vita.   IO ACQUA   Io acqua scorro Dissetando voi tutti Io acqua viva Io Indispensabile Io dò vita o morte. AQUAE   Acqua rapida Avanza arretra danza Frenetica lei. Salata aria vortica rocce cantano allegre. IO SONO ACQUA   Io sono acqua, creatura leggiadra in continuo movimento, cheta o indomabile possono essere dolce, salata o ghiacciata dipende da come voglio. Creatura volubile in tutti i sensi, mai niente potrà fermare la mia furia, se decido io distruggo tutto quello…

  • Poesia

    Ricordiamo ciò che è perso

    Intanto vorrei augurare a tutti un buon Ferragosto, fatto di gioia e tranquillità. Oggi è un giorno di festa, ma non per tutti. Nel 2018 il 14 di agosto è successa una tragedia evitabile, il ponte Morandi è crollato portando via molte vite. Ciò che è accaduto è colpa dell’uomo e della sua incapacità di prendersi cura di ciò che crea. Un disastro naturale può non essere previsto ed evitato, il crollo di una costruzione si. Ricordiamocelo. Ora vi lascio con una esperienza di ciò che potrebbe essere successo, premetto che non c’ero e non conosco nessuno che era presente, le parole che leggerete sono frutto della mia mente, ma…

  • Poesia

    Memorie di Guerra

    Oggi vorrei dedicare la mia mano per le vittime, sopravvissute e non, a tutte quelle stupide guerre (passate, presenti e future). Penso che tali situazioni siano solo da leggere e mai da vivere.     SOPRAVVIVERE Terrore! … Risuona nella notte una sirena … Il cuore trema Corre Per non essere lì … Un’esplosine si ode Un’altra Un’altra ancora Continua a cadere la morte dal cielo … La terra trema La tua casa Il tuo rifugio Trema Non più sicuro … Un’altra notte di morte e terrore è passata Un’altro giorno di sopravvivenza La vita non sai più cos’è … Preghiere nel cuore nella speranza che l’insulto alla vita cessi…

  • Poesia

    ESTATE

    Oggi è il 21 giugno, essendo il solstizio d’estate perché non allietarci la giornata con alcune poesie a tema. ESTATE   Le onde corrono giocano si infrangono. I bambini ridono gridano piangono. I genitori rincorrono sospirano sgridano. Il mare vivace calmo tremendo. L’estate atroce veloce festosa. Ogni anno vieni ogni anno passi. Ancora e ancora vieni a noi stagione calorosa.     IO SONO GIORNO   Io sono giorno, figlio dell’estate più luminosa, figlio di una stella benedetta. Appartengo alla luce ora e sempre loro servitore. Spada, scudo, medicina per servire il luminoso sole. La mia vita appartiene a lui. Così era e così sarà sempre.     CALDA NOTTE…

  • Poesia

    Genitori: Il lato oscuro

    Come anticipato sul precedente editoriale A tutte le Mamme del mondo, oggi vi presento il lato oscuro, fatto di dolore e sangue, di quelle creature che non meritano l’appellativo di genitore o famiglia. Celebrare il bello è importante ma anche ricordare che esiste il rovescio della medaglia è fondamentale per migliorarci. Iniziamo:   URLA A: Perché mi ha abbandonato? Perché sono solo un oggetto per lei? Perché mi ha messo al mondo, se dopo si è dimenticata di me? Perché io dovrei soffrire per colpa sua, avrei preferito non nascere! La odio! Il suono di uno schiaffo rimbomba nell’aria. A: Perché mi hai colpito? B: Sei un idiota! A: Perché? B:…