-
L’origine della vasca idromassaggio Jacuzzi: un gesto d’amore
Nata per alleviare dolori infantili, oggi simbolo di relax e lusso in tutto il mondo L’origine della vasca idromassaggio Jacuzzi: nata per alleviare dolori infantili, oggi regala momenti di relax e lusso in tutto il mondo. Volevo solo parlare delle invenzioni Made in Piemonte che hanno rivoluzionato il mondo, ma navigando sul web, mi sono imbattuto in una storia che mi ha profondamente colpito: l’origine della vasca idromassaggio Jacuzzi. Sebbene sia diventata un’icona americana, la sua genesi affonda le radici profonde nel genio e nell’inventiva italiana, nutrita da un amore incondizionato. E così, ho capito che non potevo non raccontarvela. La celebre vasca, simbolo di lusso e relax, non è…
-
Tipi di caffè nel mondo: quando la tazza diventa racconto di popoli
Dal caffè turco al Choreador costaricano: un viaggio nelle preparazioni tradizionali del caffè nel mondo Tipi di caffè nel mondo: dal caffè turco al Chorreador costaricano, un viaggio tra aromi, rituali e tradizioni che risvegliano i sensi. Da italiana quale sono, il caffè espresso all’italiana è da sempre il mio punto di riferimento: intenso, cremoso, un piccolo rituale quotidiano che scalda corpo e mente. Tuttavia, il mio viaggio in Costa Rica lo scorso dicembre mi ha aperto una prospettiva del tutto nuova: un mondo di aromi e gesti che, pur lontani dall’espresso, sono altrettanto intensi, profondi e saporiti. Oggi vi invito a seguirmi in questo viaggio tra i vari tipi…
-
Tesla: genio e invenzione
Il pioniere che ha acceso il futuro Tesla: genio e invenzione. Dalla guerra delle correnti alle invenzioni che usiamo ogni giorno. Scopri come un visionario cambierà il mondo. La scintilla di un ricordo Quando il genio entra in ENEL Mio padre, ex dipendente ENEL, quando fece l’esame di ammissione come operaio, nel corso aziendale che frequentò, gli parlarono di Tesla. Non era Edison, né Marconi: era un nome che, per un lungo periodo storico, era rimasto quasi in ombra, sussurrato solo nei circoli degli addetti ai lavori più appassionati. Ma chi era questo personaggio che, a quanto pare, ha gettato le basi del nostro quotidiano elettrificato? Oggi, in un’epoca…
-
Woodstock tre giorni di pace amore e musica
che cambiarono il mondo Woodstock tre giorni di pace, amore e musica che hanno cambiato il mondo. Ma cosa accadde davvero in quel fango? Scoprilo leggendo l’articolo! Tre Giorni di Pace, Amore e Musica? Non solo. Rivivi il ’69: tra fango, folla e leggende, un festival che cambiò il mondo per sempre. Woodstock, un concerto che per me ha un alone mitico. Mio padre, che ha passato la sua giovinezza proprio nel periodo in cui si svolse l’evento, mi ha sempre parlato con nostalgia di quel periodo. E per farmi capire davvero cosa è stato, mi aveva regalato una videocassetta dell’evento. Grazie ad essa, ho imparato ad apprezzare le grandi…
-
La giornata internazionale del cane
La giornata internazionale del cane è un tributo all’amore incondizionato La Giornata Internazionale del Cane. Celebra il loro amore incondizionato e l’importanza dell’adozione. Un patto di vita che li rende unici. E dopo la giornata internazionale del gatto, oggi tocca al miglior amico dell’uomo: il cane. La mia vita, sin dalla più tenera età, è stata amore puro per gli animali. In particolare i cani. Da piccola accarezzavo ogni cane che incontravo. Oggi sono fiera proprietaria di Artù, un mix tra segugio, rottweiler e labrador. È il mio primo cane. Sono stata fortunata ad averlo trovato in una famiglia cucciolo. Purtroppo, entrare in canile per me è una vera sofferenza.…
-
La Straordinaria Storia della Caffettiera Bialetti
Dalla fonderia all’icona La Straordinaria Storia della Caffettiera Bialetti: un’icona italiana che ha rivoluzionato il caffè casalingo. Scopri il genio della Moka! Io preferisco l’espresso, con la sua crema densa e il suo sapore concentrato. Tuttavia, l’inconfondibile aroma della moka, quel profumo caldo e avvolgente che si diffondeva lentamente per casa, è un ricordo vivido. Un ricordo che, ammetto, ora è soppiantato dalla praticità della macchina espresso anche tra le mura domestiche. Eppure, la storia di come quell’iconica caffettiera ottagonale abbia portato il profumo del caffè nelle case di tutto il mondo rimane affascinante. Nata dalla mente visionaria di Alfonso Bialetti nei primi anni del Novecento, questa semplice ma geniale…
-
Com’è nato l’espresso italiano?
l’idea che rivoluzionò la nostra tazza di caffè Com’è nato l’espresso italiano? Un colpo di genio, una macchina rivoluzionaria! Scopri il segreto dietro ogni tazzina e l’uomo che lo creò. Un sorso di storia e ingegno piemontese! Oggi, con un aroma avvolgente, apriamo un viaggio affascinante: una serie di articoli dedicati alle invenzioni rivoluzionarie nate dal genio del Piemonte, che hanno conquistato il mondo e migliorato la nostra quotidianità. Iniziamo con un oggetto simbolo del “made in Italy” e delle nostre mattine: la macchina da caffè espresso. Preparatevi a scoprire come l’esigenza di velocità si è trasformato in un rito globale, un piccolo momento di relax quotidiano che affonda le sue…
-
Gargamella & C.
Gargamella & C. Attorno a Gargamella e birba, i villans principiali, ne ruotano altri. Scopriamoli insieme. Storia del cartone animato In America, nacquero prima i gadget poi il cartone, che ebbe un successo strepitoso, in Italia il contrario Alla fine degli anni ’70 i puffi, insieme all’antagonista Gargamella, in America diventarono molto popolari con i loro gadget (dai pupazzetti di gomma, ai peluches e vari accessori a tema) e così si decise di realizzare una serie di cartoni animati. La prima serie dei puffi fu mandata in onda per la prima volta il 12 settembre 1981 e con i suoi 422 episodi, divisi in 9 stagioni, finì il 7 dicembre…
-
Giornata internazionale del gatto
Giornata internazionale del gatto. Per numero è il secondo animale da compagnia al mondo, considerato dal carattere schivo ma non è così. Giornata internazionale del gatto Giornate nazionali e giornata internazionale Vi sono delle sostanziali differenze delle date in quelle nazionali ma quella internazionale rimane uguale per tutti Ogni nazione ha la sua data per festeggiare questo animale. In Italia (dove esiste anche una giornata dedicata al gatto nero che cade il 17 novembre), così come in Polonia, sin dal 1990 la giornata nazionale è il 17 febbraio , mentre in Giappone cade il 22 dello stesso mese ed in Russia il primo marzo. Ma questi sono solo alcuni esempi.…
-
Puffi che passione
Puffi che passione. I mie amati puffi. Si proprio così. Da piccola, sono stati per me regali scolastici, ma ancora oggi sono nel mio cuore. Ancora oggi, pur essendo adulta, ogni tanto mi guardo sul web gli episodi della serie, e ho una collezione di oltre 100 pupazzetti di gomma. Ne vado molto fiera, perché ho scoperto che hanno un valore nel mercato del modernariato e, molti di loro, sono ricordi della mia infanzia. Quando frequentavo le scuole elementari, mia madre aveva un negozio di cartoleria che vendeva anche giocattoli. Così, ogni volta che prendevo un bel voto a scuola, mi regalavano un puffo. Ricordo di un’operazione I puffi sono…




























