• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Stemma di Asti
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    È festa in città

    7 Maggio 2024 / No Comments

    Il primo martedì di maggio, ad Asti, ogni anno si celebra la Festa di San Secondo, Patrono della città piemontese. Nell’occasione il Centro storico e la Collegiata omonima, Chiesa a lui dedicata, si vestono a festa. La Città è molto devota al Santo, nel cui nome si corre il Palio. La data del suo festeggiamento è stata definita nel 1818, attraverso una bolla papale del Pontefice Pio VII. Il Palio, già corso anticamente, ha subito una sospensione ed è stato poi ripreso alla fine degli anni Sessanta. Quando ero bambina attendevo la festa patronale con euforia e gioia, non solo per i giorni di vacanza dalle lezioni scolastiche. Si dava…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    25 aprile: festa della liberazione d'Italia Corteo con bandiere tricolore

    25 Aprile: il giorno della liberazione dell’Italia

    24 Aprile 2025

    Momento Poesia: Pioggia – Poesia 1

    31 Marzo 2024

    Ricordare per non dimenticare: Vulcani

    10 Ottobre 2023
  • TORTA DI CASTAGNE
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    Quando la memoria diventa tradizione

    27 Marzo 2024 / 1 Comment

    Quando la memoria diventa tradizione accade che i ricordi affiorino e ci si chieda il “perchè” della ripetitività, anche in cucina. In questo caso la riproposta di certi piatti va oltre il gusto, il piacere di rifare antiche  ricette. In questa scelta c’è qualcosa di più  di una semplice “ricetta della nonna”: ci sono i sapori, i profumi, i sentimenti del cuore, i valori ciò che nel tempo si è tramandato. Qualche giorno fa ho letto nel blog un articolo di Monica Brunettini che parlava di tradizioni e ricette antiche. Mi ha fatto pensare. Mi sono detta: < Che bella iniziativa! Voglio scrivere anche io una storia che mi riguardi…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Giornata mondiale degli “UFO”

    30 Giugno 2023
    PARTENZA DELLA CORSA

    Da un fallimento o da una delusione si può imparare

    27 Settembre 2024
    Un anno di scrittura

    LA RIFLESSOLOGIA FACCIALE ITALIANA

    17 Giugno 2022
  • La festa della Candelora
    Società

    La Candelora: festa di luce e di purificazione

    1 Febbraio 2024 / 1 Comment

     Il 2 febbraio ricorre la Festa della Candelora Di che cosa si tratta? È febbraio. Dopo i giorni bui dell’inverno, ecco il ritorno della luce. Le giornate si allungano. Giunge la festa della Candelora come una promessa di primavera. La Candelora cade esattamente  40 giorni  dopo Natale, a metà tra il solstizio d’inverno e l’equinozio di primavera. Diventa occasione per raccogliere la luce che ci è arrivata con le festività natalizie e restituirla alla Terra. Le luci delle candele riscaldano la Terra e incoraggiano a rifiorire e crescere ciò che durante l’inverno è rimasto nel sonno. La Candelora nell’antichità A questa giornata si può attribuire sia una valenza religiosa, sia…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Lo studiolo di Federico Da Montefeltro tarsie

    Lo studiolo di Federico Da Montefeltro

    20 Marzo 2024
    Indietro di Trenta anni

    Indietro di Trenta anni

    25 Dicembre 2021

    I misteri dei Maya

    9 Maggio 2023

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni lettura libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Ohana: il significato profondo della famiglia che scegli con il cuore
    By Romina Godino
    In Filosofia
    Nessun commento
  • Celebrità contemporanea con unghie dipinte; simbolo di libertà e stileUomini che si dipingevano le unghie
    By Luca Laganà
    In Storia
    1 commento
  • Ecco un'immagine che rappresenta i pigmenti naturali, con un mix di polveri minerali e vegetali che richiamano le loro origini e la loro ricchezza cromaticaI Pigmenti Naturali
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.