• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Storie di Vita

    La Solitudine-Isolamento

    3 Luglio 2025 / No Comments

    La solitudine-isolamento: più di un disagio, una vera sfida. Scopri perché ci colpisce e come uscirne. A volte, basta un aiuto. Premessa La Solitudine-Isolamento, la reputo una sorta di malattia, che chiaramente non si può definire tale. La Solitudine-Isolamento, la definisco un disagio psicologico, creato il più delle volte dalla società, e dalle persone contro altre persone. Più nel dettaglio, la Solitudine-Isolamento la definisco un grande disagio nella nostra società e in qualche modo è intrinseca nel nostro corpo e forse viene attuato per auto difesa personale. Il più delle volte, uno è in Solitudine-Isolamento, perché non si viene compresi dalle persone e dalla società e per paura o terrore…

    Leggi tutto
    Luca Laganà Luca Laganà

    Potrebbe interessarti

    Campo di grano con volo di corvi

    Campo di grano con volo di corvi

    29 Aprile 2023
    Quando chi smette di fumare ingrassa

    Quando chi smette di fumare ingrassa

    22 Novembre 2023
    Giornata internazionale contro i test nucleari

    La giornata internazionale contro i test nucleari il 29 agosto

    29 Agosto 2023
  • La solitudine della città personale
    Storie di Vita

    La solitudine

    25 Maggio 2023 / 5 Comments

    La solitudine…   “Da questa città che nessuno di voi conosce, mando notizie, ma non bastano mai..” Nel racconto di Dino Buzzati,  “La città personale” leggo che il protagonista ha paura. Vi è un momento di grande introspezione. La paura della solitudine in una città, trovarsi soli con sé stessi e di doversi rivolgere al proprio interno. Spesso accade quando si decide di lavorare sul proprio inconscio di sentirsi smarriti e di desiderare la mano di qualcuno. Perché la solitudine Anche il nostro animale di casa ci insegna qualcosa. A quel punto sapere che ciascuno è inter-connesso può venire in aiuto, da soli è complesso crescere di consapevolezza. Il monaco…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Giornata Mondiale del Gatto – 8 agosto 2023

    7 Agosto 2023
    Sensazioni ed emozioni in un pomeriggio di primavera

    Sensazioni ed emozioni in un pomeriggio di primavera

    11 Aprile 2024
    Azienda per riciclo della plastica, con macchinario che sputa bottiglie e accanto c'è un bidone

    Il Paradosso del Riciclo della Plastica

    26 Novembre 2025

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • L’Evoluzione dei Gioielli Maschili
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • Azienda per riciclo della plastica, con macchinario che sputa bottiglie e accanto c'è un bidoneIl Paradosso del Riciclo della Plastica
    By Luca Laganà
    In Ambiente
    Nessun commento
  • Immagine: una donna seduta in ambulatorio stringe l’addome per il dolore, simbolo della violenza sulle donne che subiscono la sottovalutazione dell’endometriosi. Il medico annota dati sulla cartella, rappresentando il divario sanitario che riflette un persistente gender gap.Violenza sulle donne: ogni passo conta per fermarla
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.