• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Storie di Vita

    Trasformare le sfide in opportunità di crescita

    30 Aprile 2025 / No Comments

    Trasformare le sfide in opportunità di crescita. Le difficoltà, sono un motore propulsore per la trasformazione e creare la propria forza. L’Ospedale di Basilea L’Ospedale di Basilea, un luogo di speranza per tanti bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, si prende cura di ogni malattia con un cuore grande e una mente brillante. Il mio ricovero iniziò il 8 febbraio 1990. Lì dentro, incontrai ragazzi molto più giovani di me, che allora avevo 18 anni. Per via della Sindrome di Klinefelter, una malattia genetica che per anni mi aveva portato in giro per il mondo alla ricerca di una soluzione, finalmente, grazie a una dottoressa speciale, si aprì…

    Leggi tutto
    Luca Laganà Luca Laganà

    Potrebbe interessarti

    Un picnic vista lago Vista Laux

    Un picnic vista lago

    14 Agosto 2024

    Com’è nato l’espresso italiano?

    14 Luglio 2025
    tavol con torta salata, bevanda dal color paglierino e torta salata. Sullo sfondo, erbe selvatiche edibili

    l’alimurgia nutrirsi con le piante selvatiche commestibili

    8 Settembre 2025
  • Fare del bene fa bene
    Spiritualità

    Fare del bene fa bene

    7 Febbraio 2024 / 2 Comments

    Saggezza antica Ricordo che mia nonna diceva : “Fare del bene, fa bene!” Una frase che ripeteva spesso. Io però, bimba di casa, mica capivo il  senso profondo di questa saggia affermazione! Crescendo ho imparato che si può fare del bene in molti modi. Voglio rifletterne con voi. Tanti modi per fare del bene Ma andiamo con ordine… Inizio da una mia grande passione: la lettura. Essa mi ha molto aiutato ai tempi della scuola e anche dopo, nella mia professione. La lettura: per me una finestra sul mondo, mi ha aperto orizzonti ampi, ha formato il mio pensiero, dischiudendo il mio cuore. Leggevo i classici, il giornale, i romanzi……

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Il futuro è un salto nel buio

    Il futuro è un salto nel buio

    15 Febbraio 2024

    Momento Poesia: Fuoco – Introduzione

    14 Luglio 2024

    Un piccolo orto sinergico

    17 Aprile 2023
  • ESG

    Giornata mondiale della solidarietà umana il 20 dicembre

    19 Dicembre 2023 / No Comments

    Giornata mondiale della solidarietà umana, la data ufficiale è il 20 dicembre 2023. Facendo alcune ricerche ho avuto modo di notare che vi sono altre giornate dedicate a questo importante spunto di riflessione. Per esempio: il 27 aprile di ogni anno, in occasione dell’anniversario dell’attentato in cui, nel 2006, durante la guerra in Iraq, perse la vita il Maggiore Nicola Ciardelli. Questa ricorrenza si svolge a Pisa la Giornata della Solidarietà, organizzata dall’Associazione Nicola Ciardelli. Tante altre giornate sono indette per considerare e fermare un pensiero rivolto a chi vive in territori di guerre. Questa giornata, che vorrei ricordare del 20 dicembre, è stata indetta dall’ONU nel 2005 per sensibilizzare…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    I vecchi tempi rifioriranno

    Il bello dei vecchi tempi rifiorirà!

    3 Dicembre 2021
    Thaiji quan: la forza dell'equilibrio foto dimostrazione 2

    Thaiji Quan: la forza dell’equilibrio

    31 Maggio 2024

    L’Ombelico: porta del benessere

    28 Aprile 2025

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • L’Evoluzione dei Gioielli Maschili
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • Azienda per riciclo della plastica, con macchinario che sputa bottiglie e accanto c'è un bidoneIl Paradosso del Riciclo della Plastica
    By Luca Laganà
    In Ambiente
    Nessun commento
  • Immagine: una donna seduta in ambulatorio stringe l’addome per il dolore, simbolo della violenza sulle donne che subiscono la sottovalutazione dell’endometriosi. Il medico annota dati sulla cartella, rappresentando il divario sanitario che riflette un persistente gender gap.Violenza sulle donne: ogni passo conta per fermarla
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.