• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779) Autoritratto (1775); olio su tela
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779)

    19 Novembre 2025 / No Comments

    Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779) Natura morta pittoresca  Introduzione Quando si parla di arte francese del XVIII secolo, il nome di Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779) emerge come simbolo di realismo poetico e raffinatezza estetica. Celebre per le sue nature morte e le scene domestiche, Chardin si distingue per una pittura intima, capace di trasformare gli oggetti quotidiani in vere e proprie opere d’arte senza tempo. Vita ed educazione di Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699–1779) Nato a Parigi nel 1699, Chardin non seguì il percorso tradizionale degli artisti della sua epoca, dominata dal fasto barocco e dal rococò. Preferì concentrarsi su soggetti semplici, rappresentando utensili da cucina, frutti e momenti della vita borghese con una delicatezza…

    Leggi tutto
    Luca Laganà Luca Laganà

    Potrebbe interessarti

    Il mondo che emoziona è arte tazza

    Il mondo che emoziona è arte

    18 Gennaio 2024
    A contatto con la natura

    “VIVERE ALL’APERTO a contatto con la natura”

    3 Gennaio 2023
    L’acqua – l’oro blu nell’Universo, sulla Terra e nel corpo umano

    L’acqua – l’oro blu nell’Universo, sulla Terra e nel corpo umano

    18 Ottobre 2023

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779) Autoritratto (1775); olio su telaJean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779)
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Immagine e Solitudine e Isolamento. Il Peso Invisibile sulle Spalle dei GiovaniSolitudine a Scuola e Isolamento
    By Luca Laganà
    In Società
    Nessun commento
  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.