• Immagine e Solitudine e Isolamento. Il Peso Invisibile sulle Spalle dei Giovani
    Società

    Solitudine a Scuola e Isolamento

    Un problema invisibile: quando la Solitudine a Scuole e Isolamento La scuola dovrebbe essere un luogo di crescita, apprendimento e socializzazione. Eppure, per molti ragazzi, si trasforma in un ambiente ostile dove la solitudine e l’isolamento diventano una realtà quotidiana. Questo fenomeno,  di Solitudine a Scuola e Isolamento, spesso sottovalutato, ha conseguenze profonde e durature sul benessere psicologico, emotivo e sociale dell’individuo, con ripercussioni che si protraggono ben oltre l’età scolastica. Le conseguenze della Solitudine a Scuola e L’Isolamento: una rete di effetti a cascata Solitudine a Scuole e Isolamento non è un semplice disagio passeggero, ma una condizione che può innescare una serie di problematiche complesse. 1. Il peso…

  • Storie di Vita

    La Solitudine-Isolamento

    La solitudine-isolamento: più di un disagio, una vera sfida. Scopri perché ci colpisce e come uscirne. A volte, basta un aiuto. Premessa La Solitudine-Isolamento, la reputo una sorta di malattia, che chiaramente non si può definire tale. La Solitudine-Isolamento, la definisco un disagio psicologico, creato il più delle volte dalla società, e dalle persone contro altre persone. Più nel dettaglio, la Solitudine-Isolamento la definisco un grande disagio nella nostra società e in qualche modo è intrinseca nel nostro corpo e forse viene attuato per auto difesa personale. Il più delle volte, uno è in Solitudine-Isolamento, perché non si viene compresi dalle persone e dalla società e per paura o terrore…