• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Spiritualità

    ” QUANDO SI È GRATI SI È GIA FELICI”

    17 Dicembre 2022 / 1 Comment

    QUANDO SI È GRATI SI È GIA FELICI Dopo aver concluso il mio primo corso esperienziale di Comunicazione Nonviolenta (condotto da allievi di Marshall B. Rosemberg) ci è stato regalato un compito da portarci a casa e praticare ogni giorno ……Un “diario Giraffa” della gratitudine…..per ricordarci di essere grati e felici✨ (approvvigionamento di succo Giraffa) Comprai un quaderno con la fodera rigida a righe e cominciai a provare: dovevo individuare qualcosa nelle ultime 24 ore che avevo fatto e che aveva arricchito la vita di qualcuno o di qualche essere….E poi qualcosa che qualcuno o qualche essere aveva fatto o detto che aveva arricchito la mia vita. Esprimendomi in un…

    Leggi tutto
    Liviana Scuncia Liviana Scuncia

    Potrebbe interessarti

    Ricordare per non dimenticare: Vulcani

    10 Ottobre 2023

    25 aprile: Festa della schiavitù?

    24 Aprile 2023

    Il coraggio di compiere il primo passo

    10 Agosto 2023

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Residenza Sabauda di Aglié: un viaggio nella storia dei SavoiaResidenza Sabauda di Agliè: un viaggio nella storia dei Savoia
    By Luca Laganà
    In Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
    1 commento
  • Immagine con l'elenco dei 10 criteri principali stabiliti dall'UNESCODieci Criteri Principali Stabiliti Dall’UNESCO
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • L’estate di San Martino: calore di un gesto tra mito e tradizione
    By Romina Godino
    In Storia
    2 commenti

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.