• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Nevicata in primavera
    Spiritualità

    Cambiamenti climatici come metafore della vita

    16 Marzo 2023 / No Comments

    CAMBIAMENTI CLIMATICI  COME METAFORE DELLA VITA Al risveglio mi affaccio come ogni mattina alla finestra: uno sguardo sul giardino, un “grazie” per la vita e per la luce di questo nuovo giorno. Oggi  mi  sorprendo nel vedere tutto candido. Fuori nevica. Un silenzio dolce avvolge l’intorno. Cadono giù fiocchi grandi, fitti, lenti come farfalle nel volo,  a cercare il fiore più delicato per posarsi. Il mese di marzo è appena iniziato. Nel giardino però mancano i fiori, è troppo presto per vederli spuntare. Né fiori, né boccioli teneri, neppure  foglie dal verde brillante, appena aperte sui rami. Ma nevica , colpa dei cambiamenti climatici. Li avverto e li considero un…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Un gatto nello zaino

    Un gatto nello zaino

    29 Febbraio 2024
    La cultura è davvero così importante?

    La cultura è davvero così importante?

    12 Marzo 2023

    Momento Poesia: Pioggia – Introduzione

    24 Marzo 2024

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779) Autoritratto (1775); olio su telaJean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779)
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Immagine e Solitudine e Isolamento. Il Peso Invisibile sulle Spalle dei GiovaniSolitudine a Scuola e Isolamento
    By Luca Laganà
    In Società
    Nessun commento
  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.