• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Nevicata in primavera
    Spiritualità

    Cambiamenti climatici come metafore della vita

    16 Marzo 2023 / No Comments

    CAMBIAMENTI CLIMATICI  COME METAFORE DELLA VITA Al risveglio mi affaccio come ogni mattina alla finestra: uno sguardo sul giardino, un “grazie” per la vita e per la luce di questo nuovo giorno. Oggi  mi  sorprendo nel vedere tutto candido. Fuori nevica. Un silenzio dolce avvolge l’intorno. Cadono giù fiocchi grandi, fitti, lenti come farfalle nel volo,  a cercare il fiore più delicato per posarsi. Il mese di marzo è appena iniziato. Nel giardino però mancano i fiori, è troppo presto per vederli spuntare. Né fiori, né boccioli teneri, neppure  foglie dal verde brillante, appena aperte sui rami. Ma nevica , colpa dei cambiamenti climatici. Li avverto e li considero un…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Giornata Mondiale del Rock – 13 luglio 2023

    12 Luglio 2023
    Ambiente la sua giornata mondiale Persona con borsa della spesa con sopra il simbolo del reciclo

    Ambiente   la    sua   giornata   mondiale

    5 Giugno 2025

    Ricordare per non dimenticare: Terremoti, frane, valanghe

    21 Settembre 2023

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • L'Arte Millenaria sulla Pelle: Un'immagine composita o evocativa che unisce elementi di diverse epoche e culture per rappresentare la lunga storia del tatuaggio. Potrebbe mostrare frammenti di pelle antica con tatuaggi, strumenti tradizionali da varie civiltà e simboli stilizzati che fondono il passato e l'arte. L'atmosfera è eterea e ricca di storia, con un tocco di misticismo.Origini Tatuaggi e Storia
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • Trasforma il passaparola in valore con ESG-Italia
    By Romina Godino
    In ESG
    Nessun commento
  • Ohana: il significato profondo della famiglia che scegli con il cuore
    By Romina Godino
    In Filosofia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.