• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Puffi che passione Grande puffo, baby puffo puffetta
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    Puffi che passione

    20 Giugno 2024 / 2 Comments

    Puffi che passione. I mie amati puffi. Si proprio così. Da piccola, sono stati per me regali scolastici, ma ancora oggi sono nel mio cuore. Ancora oggi, pur essendo adulta, ogni tanto mi guardo sul web gli episodi della serie, e ho una collezione di oltre 100 pupazzetti di gomma. Ne vado molto fiera, perché ho scoperto che hanno un valore nel mercato del modernariato e, molti di loro, sono ricordi della mia infanzia. Quando frequentavo le scuole elementari, mia madre aveva un negozio di cartoleria che vendeva anche giocattoli.  Così, ogni volta che prendevo un bel voto a scuola, mi regalavano un puffo. Ricordo di un’operazione I puffi sono…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Giornata Mondiale del Gatto – 8 agosto 2023

    7 Agosto 2023
    Infinito

    Lettera a una mamma speciale, la mia

    17 Aprile 2024

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 1

    21 Luglio 2024

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779) Autoritratto (1775); olio su telaJean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779)
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Immagine e Solitudine e Isolamento. Il Peso Invisibile sulle Spalle dei GiovaniSolitudine a Scuola e Isolamento
    By Luca Laganà
    In Società
    Nessun commento
  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.