• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Storie di Vita

    Superare la Sensazione di Inutilità

    24 Luglio 2025 / No Comments

     Un Percorso verso l’Autostima e la Realizzazione Superare la sensazione di inutilità: scopri come riscoprire il tuo valore intrinseco. Non sei un peso, il tuo potenziale ti attende. Sentirsi inutili, un fardello per gli altri, o incapaci di contribuire come si vorrebbe, sono sensazioni profondamente dolorose e purtroppo comuni. Il non poter ricambiare economicamente chi ci offre supporto, o il percepire un divario tra le proprie capacità potenziali e la realtà, può erodere l’autostima e generare frustrazione. Se ti ritrovi a pensare di essere un peso, specialmente quando hai sempre supportato gli altri, sappi che non sei solo. Il Peso dell’Incapacità e la Mancanza di Ascolto La sensazione di non…

    Leggi tutto
    Luca Laganà Luca Laganà

    Potrebbe interessarti

    Giornata internazionale dell’alfabeto Braille – 4 gennaio 2024

    3 Gennaio 2024
    L’acqua – l’oro blu nell’Universo, sulla Terra e nel corpo umano

    L’acqua – l’oro blu nell’Universo, sulla Terra e nel corpo umano

    18 Ottobre 2023

    Luna creata o costruita?

    12 Luglio 2023
  • La paura del giudizio altrui
    Storie di Vita

    La paura del giudizio degli altri

    16 Agosto 2023 / 3 Comments

    Vivere con la paura del giudizio degli altri? No, grazie! Vivere con la paura del giudizio degli altri è stata una costante nella mia vita giovanile e nella prima adultità. Una situazione opprimente, della quale a dire il vero  – timida e insicura  –  io neppure mi accorgevo. E così assecondavo facilmente il pensiero dell’altro. L’essere inconsapevole  mi ha fatto rimanere in una sorta di limbo, di “zona di confort”, come al riparo. Una condizione mentale però  che,  invece di portarmi benessere, mi creava un incipiente disagio.  Decisa a liberarmene ci ho lavorato molto per annullare il brutto effetto che essa aveva su di me, sui miei comportamenti, sulla pesante…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Il mio viaggio in Salento I

    5 Agosto 2023

    Il mondo incantato del Corriere dei Piccoli

    11 Luglio 2025
    Crollo delle chiese 1.

    IL CROLLO DELLE CHIESE – 1a parte

    14 Dicembre 2021
  • Come ritrovare la nostra identità più profonda
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    Come ritrovare la nostra identità più profonda

    9 Luglio 2023 / 2 Comments

    Come ritrovare la nostra identità più profonda? Quando ci sentiamo con la stima sotto i piedi e pensiamo di essere inferiori rispetto agli altri, pensiamo di non essere capaci, di non valere nulla, proviamo a immaginare che vogliamo riunificarci con il nostro lato oscuro, proprio quello che ci fa sentire così male, che ci procura sensazioni negative…. Immaginiamo di volerci riunire al nostro “lato debole”, riconoscendolo come nostro. La scoperta di ciò che consideriamo difetti, il loro riconoscimento, lasciare che si depositi dentro di noi quando arriva, constatarne la presenza, è un processo di riunificazione, e finché non lo facciamo l’anima continuerà a mandarcelo! Questo tipo di atteggiamento è sbagliato:…

    Leggi tutto
    Maura Luperto Maura Luperto

    Potrebbe interessarti

    LA MORTE DI RATZINGER – 1.

    6 Gennaio 2023
    Il significato dei colori Dalia sfumata rosso/arancione

    Il significato dei colori

    22 Settembre 2024

    Giornata Mondiale del Gatto – 8 agosto 2023

    7 Agosto 2023

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • L’Evoluzione dei Gioielli Maschili
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • Azienda per riciclo della plastica, con macchinario che sputa bottiglie e accanto c'è un bidoneIl Paradosso del Riciclo della Plastica
    By Luca Laganà
    In Ambiente
    Nessun commento
  • Immagine: una donna seduta in ambulatorio stringe l’addome per il dolore, simbolo della violenza sulle donne che subiscono la sottovalutazione dell’endometriosi. Il medico annota dati sulla cartella, rappresentando il divario sanitario che riflette un persistente gender gap.Violenza sulle donne: ogni passo conta per fermarla
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.