
L’intuizione la bussola del guerriero di luce
L’intuizione la bussola del guerriero di luce. Coelho ci spinge oltre la ragione. Ascolta il vento, la vera guida è dentro di te. Seguila!
Paulo Coelho: un faro per l’anima
Paulo Coelho, un autore che per me è molto di più di un semplice scrittore di romanzi
E’ una vera e propria bussola spirituale e l’intuizione la bussola del guerriero di luce è una frase che mi si addice molto.
Ho letto molti suoi libri, ma quelli che sento più miei sono Il cammino di Santiago e Manuale del guerriero della luce che custodisco gelosamente, nella mia biblioteca spirituale/olistica.
I suoi romanzi, pur avendo una struttura narrativa classica, celano profonde riflessioni sul percorso spirituale che ognuno di noi può intraprendere.
Li ho letti più volte, sottolineando frasi e concetti come se fossero veri e propri manuali.
Tra tutte le citazioni che mi hanno colpito, una in particolare tratta dal Manuale del guerriero della luce continua a ispirarmi profondamente:
La gente dice: ‘È matto.’ Oppure: ‘Vive in un mondo di fantasia.’ O ancora: ‘Come può confidare in cose prive di logica?’ Ma il guerriero sa che l’intuizione è l’alfabeto di Dio, e continua ad ascoltare il vento e a parlare con le stelle.
Il valore dell’intuizione
Viviamo in un mondo dominato dalla logica, dalla razionalità e dalla necessità di dare sempre una spiegazione concreta a ogni cosa
Eppure, lo scrittore ci ricorda che l’intuizione ha un valore fondamentale nel nostro percorso di vita. Non è follia, non è un’illusione, ma una guida interiore che spesso ci porta nella direzione giusta, anche quando tutto sembra suggerire il contrario.
Molte persone hanno paura di fidarsi di quella voce interiore che sussurra nel profondo del cuore. Temono il giudizio degli altri, il rischio dell’incertezza o la mancanza di prove tangibili. Eppure, la storia dimostra che le grandi scelte della vita, quelle che ci conducono verso la nostra realizzazione, spesso nascono proprio dall’intuizione più che dal ragionamento freddo e calcolato.
Il coraggio di seguire la propria strada
Ci invita invita a non farsi condizionare dalle opinioni altrui
Essere un “guerriero della luce” significa avere il coraggio di seguire il proprio cammino, anche quando gli altri ci considerano folli.
La società impone modelli e schemi predefiniti, ma il vero viaggio interiore inizia quando decidiamo di ascoltare noi stessi e di affidarci alla nostra bussola interiore.
Ascoltare il vento e parlare con le stelle non significa vivere in un mondo di fantasia, ma riconoscere che esiste una connessione profonda tra noi e l’universo. Significa aprirsi alla bellezza del mistero, accogliere i segnali che la vita ci invia e avere fiducia che ogni passo, anche il più incerto, ci condurrà esattamente dove dobbiamo essere.
Un messaggio attuale e universale
La frase di Coelho è un monito potente per tutti noi
In un’epoca in cui siamo bombardati da informazioni, opinioni e giudizi, il rischio di smarrire la propria strada è alto. Eppure, chi ha il coraggio di ascoltare la propria intuizione e di affidarsi a essa come a un alfabeto divino, scopre che la vita stessa diventa un’avventura straordinaria.
Essere un guerriero della luce non significa non avere dubbi o paure, ma scegliere di avanzare nonostante essi.
Significa credere in se stessi e nella magia dell’universo, accettando che non tutto debba essere spiegato con la ragione.
Come insegna Coelho, a volte basta semplicemente ascoltare il vento e lasciarsi guidare dalle stelle.
E tu, hai mai seguito la tua intuizione anche quando tutto sembrava remare contro? Scrivilo nei commenti.
Articoli correlati:

2 Comments
Luca Laganà
Si proprio in questo periodo, di apparente buoi percorrendo un tunnell, improvvisamente la luce mi è apparasa, dicendomi che dovevo usare l’intuizione o il terzo occhio. Prima di fare tutto ciò ho meditato tra le nuvole e le stelle, anche tra il sole e la luna che sono 2 caricatori splendidi. Dopo di che il mio terzo ochhio intuizione si è messa in moto percorrendo la via senza pensare a chi mi ha detto lascia perdere, perché tanto perdi solo tempo, invece piano piano sta dando i buoni frutti. Spesso stupidamnete o ignorato l’intuizione e così facendo ho perso diversi percorsi che potevano darmi delle belle soddisfazioni. Dopo che un saggio mi disse perché non usi l’intuizione e ti lasci trasportare. Un giorno ho iniziato a farlo e ben ho fatto, la cosa giusta adesso l’intuizione mi sta aiutando tanto a superare gli ostacoli.
Luca Laganà
Ho dimenticato grazie al saggio il Gueriero che c’è in me, sta lavorando bene su se stesso.