meditiamo
Scoprire il Costa Rica Cartina di tutto il paese
Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

Scopri il Costa Rica

Natura, vulcani e biodiversità

Scopri il Costa Rica. Natura, vulcani e biodiversità. Un paese ai più sconosciuto, ma che vale la pena visitare.

La storia

Il nome fu dato dallo scopritore delle americhe, che nel suo 4 viaggio, alla ricerca di giacimenti di oro per conto della corte spagnola, approdò in centro America

SCOPRIRE IL COSTA RICA Stampa: immagine di Cristoforo ColomboCristoforo Colombo, nel suo quarto viaggio verso le Americhe, approdò sulla costa dell’odierna Panama e si rese subito conto della ricchezza, in termini di natura, che era presente sul territorio. , quindi, la chiamò Costa Rica.

Visto che era in quelle terre per conto del re di Spagna, il nome è la traduzione in spagnolo di “Costa Ricca”  ed esalta questa caratteristica del territorio che Colombo ha potuto notare sin dal suo sbarco.

La popolazione

Questa nazione, non ha non ha un’alta densità abitativa

Paese di lingua spagnola, il Costarica ha una popolazione di 5.03 milioni di abitanti per una superficie di 51100 km quadrati.

Quindi la densità abitativa e di 98.52 persone per km quadrato distribuiti perlopiù sulle coste e nelle grandi città come San José (la capitale) o San Antonio e poche altre.

Scopri il Costa Rica:

La geografia

Se osserviamo una cartina del Costa Rica, Possiamo notare l’importante presenza di rilievi

Scoprire il Costa Rica Dettaglio cartina: ArenalDi queste montagne 200, tra attivi ed inattivi, sono vulcani.

Uno dei più famosi, che si trova a Nordovest nella cordigliera di Guanacaste, è l’Arenal.

Sito nella provincia di Alajuela, a circa 90 km dalla capitale, è alto 1670 m.

Tra tutti i vulcani presenti sul territorio costaricense, è il più attivo del paese (l’ultima eruzione è avvenuta nel 2010).

Sulle sue pendici, vi è una natura unica nel suo genere, e le acque minerali calde, la rendono una zona termale molto rinomata.

Le pianure, invece, sono poche e si trovano soprattutto lungo la costa dell’oceano Pacifico.

La maggior parte del territorio, è ricoperto di giungla protetta da numerosi parchi nazionali che preservano la biodiversità che contraddistingue il paese.

Il clima

Il clima ha temperature che non vanno mai al disotto dei 10 gradi con 2 sole stagioni

Scoprire il Costa Rica Foresta pluvialeEssendo una nazione subtropicale, esistono soltanto due stagioni quella delle piogge (da maggio a novembre) e quella secca.

Quindi, se si vuole godere del miglior tempo è consigliato di fare il viaggio nel periodo che va da dicembre ad aprile.

Vi è una notevole differenza climatica anche tra le 2 sponde degli oceani.

Mentre il lato atlantico è più umido, per il fatto che la foresta tropicale arriva praticamente sino a ridosso della costa, il lato Pacifico risulta essere molto più secco.

Le temperature, variano dai 17 gradi degli altipiani nel mese di ottobre, che è il più freddo, ai 25/30 della stagione più calda con un tasso di umidità elevato soprattutto nella giungla.

Curiosità

La valuta del Costa Rica è molto particolare, e ha un nome che ricorda lo scopritore del continente

Scopri il Costa Rica Soldi in carta e moneteLa moneta del Costa Rica è il Colon.

La parte cartacea, ha una grafica molto bella e colorata, che riporta le immagini di natura e caratteristiche del territorio da un lato e dall’altro i ritratti di personalità importanti del paese.

Mentre le monete, sono molto pesanti e di notevoli dimensioni rispetto agli euro.

Con un cambio notevolmente favorevole rispetto alla nostra moneta, ha il nome dello scopritore del continente americano poiché Colon è la traduzione spagnola di Colombo. 

Quale aspetto del Costa Rica ti affascina di più? Hai mai pensato di visitarlo o lo aggiungeresti alla tua lista di destinazioni?

Romina Godino

Articoli correlati:

Romina Godino

Persona creativa in tutto, ama condividere le proprie conoscenze, esperienze, passioni e riflessioni sui grandi temi della vita attraverso la scrittura. Scrivere per lei, oltre ad essere uno sfogo personale e un valido strumento attraverso il quale si può confrontare con il mondo esterno.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *