• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Il palazzo ducale di Urbino
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Il palazzo ducale di Urbino

    8 Febbraio 2024 / 2 Comments

    Una meraviglia cresciuta nel tempo Il palazzo ducale di Urbino. 2 anni fa, ho avuto il piacere di visitare il palazzo ducale di questa gradevole cittadina. Ciò che mi ha parecchio colpito, era il paesaggio circostante fatto di colline verdeggiati tra cui s’inerpicano stradine che portano ai paesi e cittadine (guardando fuori dalla ampie finestre della facciata principale, probabilmente, si vedono ancora oggi gli stessi paesaggi verdeggianti che osservava Federico da Montefeltro). Ma, veniamo alla mia vista. Ho visto sempre solo in foto sui libri di storia dell’arte il palazzo ducale di Urbino e da esse la facciata sembrava decisamente più grande e maestosa, di quella che mi sono trovata…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    il mondo a rovescio

    Il Mondo a rovescio: realtà o illusione???

    9 Febbraio 2022
    La felicità e la tristezza…Primavera e Poesia

    La felicità e la tristezza…Primavera e Poesia

    29 Marzo 2023

    Mudra per il benessere moderno

    6 Ottobre 2025

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Ecco un'immagine che cattura l'essenza del valore artistico, storico e culturale di gioielli e bigiotteria.Gioielli e Bigiotteria Valore Artistico Culturale
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    2 commenti
  • Immagine panoramica di Ivrea, con un'enfasi diversa, che mostra la città con una prospettiva più ampia e la bellezza del suo contesto naturale e architettonico.Ivrea Patrimonio Dell’Umanità Unesco
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • Il significato della serendipità nella vita quotidiana
    By Romina Godino
    In Filosofia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.