• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • NONNI E NIPOTI
    Attualità

    2 ottobre: Festa dei nonni

    2 Ottobre 2024 / No Comments

    Anche quest’anno è arrivata! La festa dei nonni, che in Italia si celebra  il 2 ottobre, è un’occasione speciale perchè dedicata a coloro che hanno un posto unico e insostituibile nella vita delle famiglie. I nonni sono spesso veri pilastri affettivi e morali, custodi di storie, tradizioni e saggezza tramandata nel tempo, di generazione in generazione. La loro presenza è un dono grande e prezioso. Essi offrono  un sostegno pratico  ma anche amore incondizionato che riempie la vita dei nipoti. Questa giornata nasce con lo scopo di riconoscere l’importanza dei nonni all’interno del nucleo familiare e della società. Li onora, per questo. Da sempre  infatti, sono loro a prendersi cura…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    VIBRAZIONI E ARMONIE

    Il corpo è tempio dello spirito

    27 Marzo 2023

    Il Costa Rica attraverso i miei occhi

    17 Febbraio 2025

    “Le cheval à trainer” viaggia con la pittrice Enrica Maravalle

    12 Ottobre 2023
  • Festa dei nonni
    Società

    Festa dei nonni – 2 ottobre 2023

    2 Ottobre 2023 / No Comments

    Quando è nata la Festa dei nonni In Italia, si celebra il 2 ottobre in occasione della ricorrenza dei Santi Angeli Custodi.  Questa festa è stata addirittura istituita per legge nel 2005 dal Parlamento italiano. È  una giornata speciale per onorarli e ringraziarli. Negli Stati Uniti però, la Festa dei Nonni esiste da molto tempo. Fu introdotta nel 1978 su proposta di Marian McQuade, una casalinga di Oak Hill, West Virginia, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti. La donna iniziò a promuovere questa festività perché aveva lavorato a lungo con gli anziani e riteneva fondamentale che le nuove generazioni ne riconoscessero l’importanza. Nonni di ieri I nonni della mia generazione…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    27 Gennaio Giornata della Memoria 2

    27 Gennaio 2023
    Il futuro è un salto nel buio

    Il futuro è un salto nel buio

    15 Febbraio 2024
    nonni

    Quando se ne va l’ultimo filo

    6 Gennaio 2022
  • nonni
    Storie di Vita

    Quando se ne va l’ultimo filo

    6 Gennaio 2022 / 1 Comment

    Quando se ne va l’ultimo filo Prima o poi, arrivano sempre quei momenti molto tristi. Arrivano come le pallottole nella trincea e ti fanno sanguinare l’anima, lasciandoti in quel buco nel pieno inverno, senza vestiti caldi, senza le calze pesanti, nudo. Quando se ne va l’ultimo filo della tua infanzia il pianto diventa pesante come rocce più rocciose che tu abbia mai visto. Perché con quel filo hai finito di srotolare la matassa sulla quale sei cresciuto. La matassa con la quale hai camminato lungo le tue esperienze di vita. Oggi è esattamente un anno da quando se n’e andata la mia ultima nonna rimasta in vita. Aveva 90 anni…

    Leggi tutto
    Ana Martinovic Ana Martinovic

    Potrebbe interessarti

    Denaro è re – contante o elettronico?

    12 Gennaio 2024
    L’acqua – l’oro blu nell’Universo, sulla Terra e nel corpo umano

    L’acqua – l’oro blu nell’Universo, sulla Terra e nel corpo umano

    18 Ottobre 2023
    Colite e disturbi psicosomatici

    La colite e i disturbi psicosomatici

    20 Ottobre 2023

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • L’origine della vasca idromassaggio Jacuzzi: un gesto d’amore
    By Romina Godino
    In Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO
    Nessun commento
  • Ecco un'immagine che cattura l'essenza del valore artistico, storico e culturale di gioielli e bigiotteria.Gioielli e Bigiotteria Valore Artistico Culturale
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    2 commenti
  • Immagine panoramica di Ivrea, con un'enfasi diversa, che mostra la città con una prospettiva più ampia e la bellezza del suo contesto naturale e architettonico.Ivrea Patrimonio Dell’Umanità Unesco
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.