• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Mar mediterraneo e macchia mediterranea
    Attualità

    8 luglio 2023: Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo

    8 Luglio 2023 / 2 Comments

    Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo Leggendo il titolo, verrebbe spontaneo chiedersi: dedicare al Mare una Giornata celebrativa addirittura a carattere internazionale? Che stranezza! Invece la risposta è affermativa se parliamo del Mar Mediterraneo. Scopriamo  “i perchè”!   Il Mar Mediterraneo: culla della civiltà Con un’ antica storia, molto importante, fatta di cultura e scambi e una posizione strategica, centrale rispetto ben tre continenti, questo Mare è stato a lungo ritenuto il luogo di origine della civiltà.  Le sue acque hanno accolto popoli e culture che si sono evolute e si sono vicendevolmente influenzate nel corso dei secoli. Dall’antichità, il Mediterraneo – definito Mare Nostrum –  è stato incrocio di scambi…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Riciclare le boccette degli oli essenziali 

    12 Aprile 2025
    Stella di Natale

    Giornata della Stella di Natale: 12 dicembre 2023

    11 Dicembre 2023
    nonni

    Quando se ne va l’ultimo filo

    6 Gennaio 2022

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Residenza Sabauda di Aglié: un viaggio nella storia dei SavoiaResidenza Sabauda di Agliè: un viaggio nella storia dei Savoia
    By Luca Laganà
    In Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
    1 commento
  • Immagine con l'elenco dei 10 criteri principali stabiliti dall'UNESCODieci Criteri Principali Stabiliti Dall’UNESCO
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • L’estate di San Martino: calore di un gesto tra mito e tradizione
    By Romina Godino
    In Storia
    2 commenti

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.