• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.
    Società

    Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora

    17 Novembre 2025 / No Comments

    Tra paura, ironia e malinconia: il genio che ha cambiato il fumetto italiano Dylan Dog di Tiziano Sclavi: scopri il genio che ha trasformato la paura in arte e l’incubo in un viaggio dentro l’animo umano. Quando l’incubo diventa passione La lettura di fumetti, nella mia gioventù, non era fatta solo di storie Disney, ma spaziava anche tra i fumetti nostrani. Uno dei personaggi che mi ha appassionato, e che se ho la possibilità leggo ancora, è Dylan Dog, l’indagatore dell’incubo. Al contrario dei film horror, che mi coinvolgevano troppo emotivamente e mi facevano paura (motivo per cui non li guardavo raramente), Dylan Dog – nonostante le immagini intense, prima…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Montagne dell’anima

    12 Maggio 2025

    Il Costa Rica attraverso i miei occhi

    17 Febbraio 2025
    Il giardino dei ricordi perduti

    Il giardino dei ricordi perduti

    17 Luglio 2024

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Banca del Tempo: dove un’ora vale un sorriso e un legame vero
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Residenza Sabauda di Aglié: un viaggio nella storia dei SavoiaResidenza Sabauda di Agliè: un viaggio nella storia dei Savoia
    By Luca Laganà
    In Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
    1 commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.