• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Aromaterapia parte Iii
    Benessere

    AROMATERAPIA parte III

    18 Novembre 2022 / 1 Comment

    Aromaterapia parte III. Nello scorso articolo, abbiamo visto i metodi di produzione degli oli essenziali, la loro chimica, e i gradi di purezza per scegliere un olio essenziale di qualità. Ora, proseguiamo il nostro viaggio nel mondo degli oli essenziali. Metodi di ulilizzo Vi sono diversi modi, per utilizzare gli oli essenziali: Diffusione È il metodo più conosciuto e viene messa in pratica dalla maggior parte della gente La scelta più opportuna, per ottenere il massimo dei benefici, sono quei diffusori a spina che, come i deumidificatori per bambini, emanano vapore ma senza scaldare l’acqua e l’olio essenziale all’interno. Devono essere possibilmente di buona qualità, perché la plastica di scarsa…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Senzatetto l’invisibile barriera tra noi e chi ha perso tutto

    21 Luglio 2025
    Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu: 9 + 4 domande e risposte

    Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu: 9 + 4 domande e risposte

    23 Ottobre 2023
    La Giornata Mondiale della Gentilezza

    Giornata Mondiale della Gentilezza – 13 novembre 2023

    13 Novembre 2023

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Banca del Tempo: dove un’ora vale un sorriso e un legame vero
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Residenza Sabauda di Aglié: un viaggio nella storia dei SavoiaResidenza Sabauda di Agliè: un viaggio nella storia dei Savoia
    By Luca Laganà
    In Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
    1 commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.