• Immagine e Solitudine e Isolamento. Il Peso Invisibile sulle Spalle dei Giovani
    Società

    Solitudine a Scuola e Isolamento

    Un problema invisibile: quando la Solitudine a Scuole e Isolamento La scuola dovrebbe essere un luogo di crescita, apprendimento e socializzazione. Eppure, per molti ragazzi, si trasforma in un ambiente ostile dove la solitudine e l’isolamento diventano una realtà quotidiana. Questo fenomeno,  di Solitudine a Scuola e Isolamento, spesso sottovalutato, ha conseguenze profonde e durature sul benessere psicologico, emotivo e sociale dell’individuo, con ripercussioni che si protraggono ben oltre l’età scolastica. Le conseguenze della Solitudine a Scuola e L’Isolamento: una rete di effetti a cascata Solitudine a Scuole e Isolamento non è un semplice disagio passeggero, ma una condizione che può innescare una serie di problematiche complesse. 1. Il peso…

  • un'immagine di cani terranova bianchi e neri
    Storie di Vita

    Depressione da una cura sbagliata

     La Rinascita Grazie a “zoe”il Mio Terranova. E dalla Forza di Volontà Depressione da una cura sbagliata? La salvezza di Luca ha il nome di un Terranova: Zoe. Un viaggio oscuro verso la luce e la rinascita. Tra il 2008 e il 2011 mi trovai ad affrontare una terapia ormonale per una malattia genetica, ma purtroppo la cura si rivelò un errore fatale. Mi fu somministrata una dose spropositata di testosterone che mi drogò, alcolizzò e dopò, facendomi perdere completamente il controllo della mia vita. Per quasi quattro anni non fui più io: non riconoscevo nessuno, non sapevo cosa facessi o dicessi. Ero convinto di stare benissimo, ma in realtà…

  • Storie di Vita

    Affrontare le difficoltà con la volontà II

    Affrontare le difficoltà Affrontare le difficoltà con la forza  volontà II. Prosegue il racconto di Luca. Ci racconta come la volontà sia un motore potente nella vita. Affrontare le difficoltà con la forza volontà II Peso del giudizio e la solitudine  Le tue parole risuonano in chi, come te, ha sentito il peso del giudizio e dell’incomprensione. “Ho sempre sbagliato a giudicare le persone…” scrivi, e in questa frase c’è tutta l’umiltà e la saggezza di chi ha imparato la lezione più difficile, quella che solo l’esperienza diretta può insegnare. Ci ricordi che le dipendenze non nascono dalla debolezza, ma spesso da un dolore profondo, da una richiesta d’aiuto inascoltata.…