mEditiamo
  • Il crollo delle chiese 2.
    Spiritualità

    IL CROLLO DELLE CHIESE – 2a parte

    Che piaccia o no,  l’argomento “chiesa” interessa molto, se non altro per le influenze di questa istituzione religiosa verso la società. Ci si chiede anche se l’istituzione religiosa deve essere un passaggio obbligato, o consigliabile, per la propria dimensione umano-spirituale o come contributo per un sano sviluppo sociale. A questo proposito ultimamente si è levata una voce auterevole, quella di Mons. Viganò, che in un modo estremamente deciso e chiaro ha fotografato e denunciato la criminalità e l’ipocrisia che sottostanno all’operazione-covid. Da parte sua invece Papa Bergoglio ha condiviso completamente l’operazione-covid, abbracciando anche fisicamente i mandanti dell’operazione, che sono le persone più ricche e potenti del mondo, accogliendoli in Vaticano…