mEditiamo
  • Giornata Internazionale dell’Amicizia istituita per coltivare l’amicizia tra individui, paesi e culture, e promuovere la pace nel mondo.
    Attualità

    Giornata Internazionale dell’Amicizia – 30 luglio 2023

    Giornata Internazionale dell’Amicizia, è una ricorrenza annuale istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite. L’obiettivo è tenere bene in mente, che coltivare l’amicizia tra individui, popoli, paesi e culture, è una delle basi più importanti per riuscire a promuovere la pace nel mondo. Ogni rapporto di amicizia è singolare e particolare, ma per chiamarlo tale ha delle caratteristiche precise. Vediamo quali: Cos’è l’amicizia? L’amicizia è una relazione affettiva che ci fa sentire bene. Si basa sulla fiducia, la stima, il rispetto e la condivisione di interessi e valori. Nel rapporto di amicizia si imparano quasi spontaneamente il dialogo, l’ascolto, il sostegno e la comprensione reciproca. Guidata dalla capacità empatica, l’amicizia coinvolge…

  • LORO DUE ERANO STATI
    Rubrica FRASI ISPIRATRICI

    Loro due erano stati

    Loro due erano stati qualcosa, un tempo. Come spesso succede nelle vicende umane, avevano rappresentato, l’uno per l’altra, quel tanto sufficiente a trasformarli adesso in due sconosciuti Mi ha colpita questa frase di Giorgio Faletti, scrittore, comico, cantante astigiano, che è stato, in vita come ora, molto famoso in Piemonte e in Italia. Ognuno di noi ha avuto un’esperienza d’amicizia o di legame interpersonale che ha considerato importante. Poi qualcosa è successo e quell’amore e amicizia sono terminati, le strade si sono separate e ci si domanda cosa è successo. Ci si chiede come si sia formata una tale distanza, in un rapporto che è stato così stretto un tempo. La…