-
La ceramica Raku una tecnica affascinante
La ceramica Raku una tecnica affascinante, con radici profonde nella tradizione giapponese, ma che si è evoluta e diversificata in diverse varianti nel mondo. Non esiste un numero preciso e univoco di “tecniche Raku” perché le variazioni possono essere infinite, dipendendo dagli smalti usati, dai materiali di riduzione, dalle temperature, e dalle interpretazioni artistiche individuali. Tuttavia, possiamo identificare alcune categorie principali e le loro sfumature. Raku Tradizionale Giapponese (Raku-yaki) Nasce nel XVI secolo, legata alla cerimonia del tè. Si concentra sulla semplicità, sulla bellezza imperfetta (Wabi-sabi) e sull’interazione tra l’artigiano e l’argilla. Le ciotole vengono modellate a mano, cotte a bassa temperatura e rimosse dal forno quando sono incandescenti. La…