• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Benessere

    L’Ombelico: porta del benessere

    28 Aprile 2025 / 2 Comments

    L’ombelico: porta del benessere. Tra oli, scienza e antiche credenze scopriamo un punto del corpo molto sottovalutato. Il ricordo di nonna: olio d’oliva per le coliche e la riflessologia che ispira La mia nonna, quando ero neonata e avevo le coliche, diceva a mia mamma di mettermi un batuffolo di cotone imbevuto di olio d’oliva tiepido nell’ombelico. Era un  rimedio calmava subito i dolori. Questo ricordo, e il fatto che sono riflessologa, mi ha condotto ad approfondire l’argomento dell’ombelico come punto di connessione per il benessere. L’ombelico: portale del benessere Tra oli e antiche credenze alla scoperta di un punto sottovalutato L’ombelico, spesso relegato a una semplice cicatrice, è in…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    L’amore che strana creatura

    14 Febbraio 2022
    Quale paese è raffigurato in notte stellata? Tela notte stellata

    Quale paese è raffigurato in notte stellata?

    21 Maggio 2024
    Il potere dell'intelligenza emotiva

    Il potere dell’intelligenza emotiva: la storia di Jessica

    19 Settembre 2023

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Immagine panoramica di Ivrea, con un'enfasi diversa, che mostra la città con una prospettiva più ampia e la bellezza del suo contesto naturale e architettonico.Ivrea Patrimonio Dell’Umanità Unesco
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • Il significato della serendipità nella vita quotidiana
    By Romina Godino
    In Filosofia
    Nessun commento
  • Tipi di caffè nel mondo: quando la tazza diventa racconto di popoli
    By Romina Godino
    In Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.