• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • 25 aprile: festa della liberazione d'Italia Corteo con bandiere tricolore
    Società

    25 Aprile: il giorno della liberazione dell’Italia

    24 Aprile 2025 / No Comments

    25 Aprile:  il giorno della liberazione dell’Italia. Resistenza e rinascita democratica. Memoria viva per un futuro di libertà. La fine dell’occupazione nazifascista Il 25 aprile 1945 rappresenta una data fondamentale per la storia dell’Italia: per molti italiani, questa giornata ha un significato non solo storico, ma anche familiare. Mio nonno fu deportato in Germania, mentre i miei prozii combatterono come partigiani. Per me, il 25 aprile rappresenta un’eredità di famiglia, un ricordo di sacrifici e resistenza. Tuttavia, non si può ignorare che, se da un lato gli americani ci hanno liberato dai nazisti, dall’altro hanno imposto all’Italia un’influenza economica e politica che ancora oggi si fa sentire. 8 Settembre 1943:…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    La Risurrezione, il coniglio, la colomba e l’uovo di Pasqua

    La Risurrezione, il coniglio, la colomba e l’uovo di Pasqua

    28 Marzo 2024

    Momento Poesia: Aria – Poesia 2

    13 Ottobre 2024
    Puffi che passione Grande puffo, baby puffo puffetta

    Puffi che passione

    20 Giugno 2024

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779) Autoritratto (1775); olio su telaJean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779)
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Immagine e Solitudine e Isolamento. Il Peso Invisibile sulle Spalle dei GiovaniSolitudine a Scuola e Isolamento
    By Luca Laganà
    In Società
    Nessun commento
  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.