• Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.
    Società

    Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora

    Tra paura, ironia e malinconia: il genio che ha cambiato il fumetto italiano Dylan Dog di Tiziano Sclavi: scopri il genio che ha trasformato la paura in arte e l’incubo in un viaggio dentro l’animo umano. Quando l’incubo diventa passione La lettura di fumetti, nella mia gioventù, non era fatta solo di storie Disney, ma spaziava anche tra i fumetti nostrani. Uno dei personaggi che mi ha appassionato, e che se ho la possibilità leggo ancora, è Dylan Dog, l’indagatore dell’incubo. Al contrario dei film horror, che mi coinvolgevano troppo emotivamente e mi facevano paura (motivo per cui non li guardavo raramente), Dylan Dog – nonostante le immagini intense, prima…