• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Nastri e colori per ricordare Nina e l'amore della sua vita
    Storie di Vita

    Nina e l’amore della sua vita

    10 Giugno 2023 / 2 Comments

     Nina la merciaia Nina e l’ amore della sua vita, il suo negozio di merceria. Era una donnina minuta. Vestiva in modo curioso, alternativo per una persona di età avanzata come la sua. Lunghi abiti fiorati – di seta in estate e di leggera lana in inverno – indossati su larghi pantaloni a sbuffo in tinta unita, dal colore predominate: ora rosso, ora celeste, ora giallo e talvolta arancione. Colori solari che mettevano allegria. Evitava di indossare il nero perché – come era solita dire – era “troppo, troppo triste!”. Una fascia vivace, che richiamava il colore dell’abbigliamento, le tratteneva i lunghi capelli candidi, raccolti a crocchia, e il trucco…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Il futuro è un salto nel buio

    Il futuro è un salto nel buio

    15 Febbraio 2024
    amor proprio o egoismo

    L’ amore verso di sé: egoismo o potere personale?

    23 Aprile 2024

    Cucina e artigianato della Valdigne

    3 Ottobre 2025

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • I Ritratti a Pastello Liotard. Jean-Etienne LitioardI Ritratti a Pastello Liotard
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Patrimonio Dell'Umanità UNESCO Carta Geografica di Tutto il Mondo i punti Rappresentano i SitiPatrimonio Dell’Umanità UNESCO
    By Luca Laganà
    In Ambiente
    Nessun commento
  • Imparare la gratitudine dagli animali: un dono prezioso
    By Romina Godino
    In Filosofia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.