• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • I GIORNI DELLA MERLA
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    I  giorni della merla

    30 Gennaio 2024 / 1 Comment

    Una terna che segna  giorni particolari Siamo ormai alla fine del mese di Gennaio di questo nuovo 2024. Come ogni anno il web ci ricorda che gli ultimi tre giorni, ovvero il 29, 30 e 31  sono i così detti giorni della merla  e, secondo la tradizione, sono considerati i giorni più freddi dell’inverno. Una terna leggendaria In realtà da qualche tempo le temperature sono più miti ma a me piace ricordare che questa terna è legata ad una leggenda. Io la voglio riportare qui e forse farà riaffiorare  ricordi a qualcuno di voi. La leggenda La leggenda narra così… <Tanto, tanto tempo fa, lungo la nostra penisola, ci fu…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Corpo odiato

    16 Ottobre 2022
    cuore di madre

    Aprire LA MENTE, ascoltare IL CUORE 

    7 Marzo 2023

    Il viaggio autentico alla scoperta di se

    11 Agosto 2025
123

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Azienda per riciclo della plastica, con macchinario che sputa bottiglie e accanto c'è un bidoneIl Paradosso del Riciclo della Plastica
    By Luca Laganà
    In Ambiente
    Nessun commento
  • Immagine: una donna seduta in ambulatorio stringe l’addome per il dolore, simbolo della violenza sulle donne che subiscono la sottovalutazione dell’endometriosi. Il medico annota dati sulla cartella, rappresentando il divario sanitario che riflette un persistente gender gap.Violenza sulle donne: ogni passo conta per fermarla
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Immagine: un uomo con occhiali scuri, in primo piano, sta immobile mentre due bagliori luminosi lo circondano, a ricordare che la cecità non è buio assoluto ma percezione diversa della luce.La cecità non è buio totale: la luce vive in ogni sguardo
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.