
Henné Pigmento Naturale
Introduzione: L’Henné, un Pigmento Millenario
L’Henné “Lawsone inermis“è molto più di una semplice polvere: è un potente pigmento naturale ricavato dall’arbusto Lawsonia Inermis. Utilizzato da oltre 5000 anni in diverse culture, in particolare in India, Nord Africa e Medio Oriente, l’henné è un vero e proprio alleato di bellezza per la sua capacità di tingere in modo sicuro e duraturo.
Il suo segreto risiede nel principio attivo chiamato lawsone , una molecola colorante che si lega alla cheratina, la proteina di cui sono fatti capelli, pelle e unghie.
1. Henné per la Colorazione Capelli Naturale
Perché l’henné è diventato la scelta prediletta per la colorazione capelli naturale? A differenza delle tinte chimiche aggressive che penetrano e danneggiano la struttura del capello, l’henné agisce per stratificazione:
- Avvolge il Fusto: Il pigmento lawsone crea un film protettivo intorno al fusto del capello, senza alterare la sua struttura interna.
- Azione Rinforzante: Oltre a colorare, l’henné dona corpo, volume e una straordinaria lucentezza, rendendo i capelli più forti e sani.
- Copertura Naturale: Sebbene l’henné puro doni riflessi rossi, ramati o mogano, miscelato con altre erbe tintorie come l’Indigo o la Cassia, permette di ottenere un’ampia gamma di tonalità, dal biondo al nero.
- Durata e Sfumature: La colorazione è semipermanente/permanente e si attenua gradualmente, evitando il fastidioso stacco netto della ricrescita. L’effetto finale è ricco di sfumature uniche.
2. L’Arte dei Tatuaggi Temporanei Henné (Mehndi)
Il secondo utilizzo più noto di questo straordinario pigmento è nell’antica arte del Mehndi (o Mehendi), ovvero i tatuaggi temporanei hennè su mani e piedi.
Questa pratica è intrisa di significato rituale, soprattutto in occasione di matrimoni, dove i disegni complessi simboleggiano benedizione, gioia e fertilità.
- Come Funziona sulla Pelle: La pasta di henné, una volta rimossa, macchia gli strati superficiali dell’epidermide. Il colore finale, che si sviluppa nelle 48 ore successive all’applicazione, è di un arancio-marrone o rossastro, a seconda della qualità dell’henné e del tempo di posa.
- Sicurezza: È cruciale utilizzare esclusivamente henné puro di alta qualità. Bisogna diffidare dai prodotti etichettati come “henné nero” chimico, che spesso contengono Parafenilendiammina (PPD). Questa sostanza è tossica per la pelle e può causare gravi reazioni allergiche, bruciature e cicatrici permanenti.
Conclusione: Scegliere l’Henné Puro
Sia che tu voglia donare nuova vita alla tua chioma con una colorazione capelli sana o decorare il tuo corpo con un affascinante disegno artistico, l’Henné pigmento naturale rappresenta la scelta ideale. Scegli sempre l’henné puro per garantire la massima sicurezza e ottenere risultati di bellezza autentici e duraturi.
Luca Laganà
Articoli Correlati:

One Comment
Romina Godino
Molto interessante. L’uso di questa tintura per i tatuaggi è specifica del Marocco. Io ho provato più volte a farmeli fare, ma non capisco perchè mi svaniscono subito. Mentre altre persone gli durano mesi. Grazie Luca.