-
OROSCOPO DEGLI ANTENATI
Oroscopo degli antenati. La relazione tra divinità, oli essenziali, segni zodiacali, cristalli e pianeti secondo la visione di Paracelso. Nel precedente articolo abbiamo parlato, oltre ad oli essenziali e vettori, degli studi astrologici di Paracelso. Ora, vediamo le relazioni tra oli essenziali, pianeti, segni zodiacali e altre piccole curiosità secondo la visione di Paracelso. Infine, vi presenterò la conclusione, con alcune osservazioni personali, sull’aromaterapia. Oroscopo degli antenati L’oroscopo degli antenati, mette in relazione i pianeti con il resto nel seguente modo Sole Divinità: Apollo; Principio: Maschile; Questo pianeta, è legato a persone estroverse, positive ed energiche (Non a caso, di una persona espansiva, allegra e sorridente si dice che è…
-
AROMATERAPIA parte IV
Aromaterapia parte IV. Nello scorso articolo, abbiamo parlato dei modi di utilizzo e oggi continueremo con le caratteristiche di altri oli essenziali, gli oli vettori e la relazione con i pianeti. Limone Provenienza: Sicilia; Metodo di produzione: spremitura a freddo; È molto versatile, perché oltre al benessere del corpo e della mente è un ottimo sgrassatore e si può usare in cucina. Per quanto riguarda il corpo, ha proprietà alcalinizzanti, rinfrescanti, drenanti, stimolanti e antisettiche. A livello emotivo, favorisce la concentrazione, il radicamento nel qui e ora il buonumore (per questo è definito il sole in boccetta!) Ricette e trattamenti Tisana alcalinizzante: in 250 ml di acqua tiepida…
-
Abbraccio all’albero
ABBRACCIO L’ALBERO … di Maria Ausilia Vaccari “… e andando oltre la soglia del bosco, dopo aver abbandonato tutto, riesco a sentire i sussurri del cuore… e posso lasciarmi scivolare dentro. La Magica atmosfera che avvolge il mio essere, mi permette di percepire la purezza nell’intento di connessione totale con il luogo che mi accoglie, tutto fluisce. L’Energia che sale dai piedi arriva alla schiena e alla testa fino alla punta dei capelli per poi discendere passando dal viso, il petto, l’addome, le gambe e raggiunge il terreno attraverso i piedi… mi radico nel profondo in un sol respiro. Un’onda di sensazioni forti muovono emozioni potenti, mentre il cuore…
-
AROMATERAPIA parte III
Aromaterapia parte III. Nello scorso articolo, abbiamo visto i metodi di produzione degli oli essenziali, la loro chimica, e i gradi di purezza per scegliere un olio essenziale di qualità. Ora, proseguiamo il nostro viaggio nel mondo degli oli essenziali. Metodi di ulilizzo Vi sono diversi modi, per utilizzare gli oli essenziali: Diffusione È il metodo più conosciuto e viene messa in pratica dalla maggior parte della gente La scelta più opportuna, per ottenere il massimo dei benefici, sono quei diffusori a spina che, come i deumidificatori per bambini, emanano vapore ma senza scaldare l’acqua e l’olio essenziale all’interno. Devono essere possibilmente di buona qualità, perché la plastica di scarsa…
-
AROMATERAPIA parte I
In questo articolo, vi parlerò di Aromaterapia il benessere dal cuore delle piante. Gli oli essenziali, vengono comunemente utilizzati da tutti per profumare gli ambienti ma spesso non si conoscono, o si conoscono sono in minima parte, le loro proprietà benefiche. Ma che cos’è l’aromaterapia? Scopriamolo insieme in questa serie d’articoli. Oli essenziali La comunicazione delle piante Sono sostanze etere, non grasse, che a contatto con l’aria evaporano Servono alle piante, per rapportarsi con il mondo esterno e hanno molteplici funzioni: di protezione (da animali, batteri e funghi), di attrarre (nelle stagioni dell’impollinazione) ecc. Infatti, sulla stessa pianta il profumo dell’olio essenziale, cambia durante le ore del giorno e anche…
-
LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE
In questo articolo, vi parlerò di riflessologia plantare: che cos’è come funziona, la sua storia e una curiosità. Un istinto che abbiamo tutti La riflessologia, è un istinto naturale che abbiamo tutti. Basti pensare al neonato che si mette in bocca l’alluce (che corrisponde al cervello e così facendo lo stimola). Oppure quando sbattiamo per attenuare il dolore mettiamo subito istintivamente la mano sopra. Diversi tipi di riflessologia Come discipline pratiche costituite e strutturate, è una grande famiglia Comprende molte tecniche oltre a quella plantare: ci sono l’auricoloterapia (la riflessologia dell’orecchio), quella del viso, della mano ecc. Persino il massaggio shatzu, è una riflessologia! Come funziona Attraverso la digitopressione manuale…