mEditiamo
  • La solitudine della città personale
    Racconti

    La solitudine

    La solitudine…   “Da questa città che nessuno di voi conosce, mando notizie, ma non bastano mai..” Nel racconto di Dino Buzzati,  “La città personale” leggo che il protagonista ha paura. Vi è un momento di grande introspezione. La paura della solitudine in una città, trovarsi soli con sé stessi e di doversi rivolgere al proprio interno. Spesso accade quando si decide di lavorare sul proprio inconscio di sentirsi smarriti e di desiderare la mano di qualcuno. Perché la solitudine Anche il nostro animale di casa ci insegna qualcosa. A quel punto sapere che ciascuno è inter-connesso può venire in aiuto, da soli è complesso crescere di consapevolezza. Il monaco…

  • Racconti

    UN ANNO DI SCRITTURA

    Un anno di scrittura. In questo stesso periodo l’anno scorso  pubblicavo il mio primo articolo. È tempo di ringraziamenti. Il mio primo articolo 25 marzo 2022 / 25 marzo 2023 Un anno di scrittura. In quel giorno, pubblicavo il mio primo articolo per l’allora rubrica del benessere. La scrittura mi accompagna da sempre Dall’età di 10 anni, scrivo un diario dove è noto ogni cosa: emozioni, pensieri, frasi ispiratrici, foto, biglietti di musei eccetera. Ho sempre scritto per me stessa e, solo in rare occasioni, per gli altri ricevendo sempre molti complimenti ma non avevo mai pensato di mettermi in gioco. Poi, poco più di un anno fa, l’appello di…

  • Il Gruppo EDIToriali Vectoris presenta: L'Abete ed altre storie
    Racconti

    Il Gruppo EDIToriali Vectoris

    Il Gruppo EDIToriali Vectoris 🥰 è lieto di invitarvi nel proprio Teatro Virtuale a trascorrere una serata diversa e particolare. ⏰ Invece di accendere la televisione sintonizzatevi con noi. Potrete godervi il nostro Spettacolo ricco di elementi musicali, di pittura e letterari, rilassare la mente e coinvolgere piacevolmente l’immaginazione e l’intelletto. 🪄 Con la regia di Edit MolnarResponsabile EDIToriali e Tutor Vectoris andrà in scena per voi lo spettacolo letterario:       🌲 L’Abete ed altre storie 🌲 🎭 Protagonisti: Flora CrosaraMonica BrunettiniLiviana ScunciaAna MartinovicRomina GodinoEdit Molnar ⭐️ Con la partecipazione di:Mauro Turrini Filosofo e Scrittore 👉 Per vedere lo Spettacolo cliccare qui. 💙 Buona visione!

  • Che cos'è la democrazia
    Racconti

    Che cos’è la democrazia?

    Che cos’è la democrazia? Ad un certo punto del mio percorso di vita, mi è arrivato il concetto che la democrazia rende tutti uguali. Studiando storia a scuola, per esempio, la rivoluzione francese, vi erano concetti di libertà, uguaglianza, fratellanza. Ma siamo davvero tutti uguali? Nessun individuo è davvero uguale ad un altro e pur avendo molte cose in comune non siamo uguali, quindi mi chiedo che cos’è la democrazia. Così come non è diverso colui che si discosta per qualche ragione,  dagli altri. In generale l’errore “divisorio” fatto dalla politica è fare distinzione tra uguali e diversi. Ci sarà sempre qualcuno che desidera porsi in modo superiore, per cui…

  • Tempo
    Racconti

    Dialogo con il Tempo

    Un giorno, in un momento quando stavo cercando l’ispirazione, ero seduta appoggiata comodamente alla mia sedia. Ho strizzato un po’ gli occhi per guardare fuori dalla finestra scrutando il bel cielo azzurro, quando ad un certo punto forse per l’effetto di un leggero movimento altalenante delle tende trasparenti, mi sono accorta di avere con me un ospite eccezionale e molto gradito. Sono sicura vorreste averlo sempre vicino anche Voi. Ho deciso di approfittare di questa bella occasione per fare due chiacchiere. Forse sono stata poco rispettosa nei suoi confronti, ma Lui si è rivelato un vero “Gentiluomo”. Buongiorno Signor Tempo! Anche a Lei, per tutte le 24 ore! E’ molto…

  • il mondo a rovescio
    Racconti

    Il Mondo a rovescio: realtà o illusione???

    Il Mondo a rovescio…   Ciò che è stato è e sarà???  Agli inizi dei tempi quando l’uomo non aveva ancora poggiato i piedi su questo pianeta, era tutto perfetto. Nel corso dei secoli alcuni luoghi voltarono in un senso ed altri in senso contrario. Ciò dopo battaglie e conquiste a livello militare e con rivoluzioni scientifiche.  Molti si lamentano di code, tasse, imposte, pedaggi, caro carburante ad un livello in modo esoso rispetto ai servizi offerti.    Servizi gratuiti dove???  Nel Mondo non a rovescio in certi Paesi dei servizi sono offerti in modo gratuito. Servizi per fini etici, di tutela ambientale, del territorio e per la salute umana. Fior fior di studiosi…

  • teatrino ambulante e inebriante
    Racconti

    Il teatrino ambulante e inebriante

    Teatrino ambulante e inebriante… Matrix: realtà o illusione???   “In un villaggio improvvisamente si ode il riecheggiare dell’arrivo imminente di un teatrino ambulante. Agli angoli delle strade vi sono signori che distribuiscono biglietti omaggio. La gente accorre incuriosita per accaparrarsi dei biglietti e si prepara psicologicamente e fisicamente per lo spettacolo. Le figure sono le solite di tutti gli spettacoli teatrali e o da circo dove c’è una regia che dirige tutto.   Ci sono le figure dietro le quinte che preparano tutto al meglio. Dalle luci alla scenografia ai colori agli effetti scenici, gli attori e gli spettatori. Per centrare l’obiettivo tutto deve filare liscio come programmato dalla regia. Ciò…

  • commedia o illusione
    Racconti

    Commedia o Illusione?

    Buongiorno a tutti… commedia o illusione?  Oggi è il 09.01.2022. Girando su Telegram mi accorgo che le sorprese non finiscono mai e possiamo continuare a stupirci di ciò che il mainstream del pensiero unico riesca a fare.    Di seguito il testo di un post trovato in un canale telegram che fa sorridere ma fa parte della versione di realtà del pensiero unico.      “DOPO OMICRON ECCO DELTACRON. MA TRANQUILLI ARRIVA MEGALOMAN Marcello Pamio – 8 gennaio 2022 L’immensa presa per il culo prosegue a ritmi pandemici. La strafottente arroganza della dittatura è lapalissiana: d’altronde possono dire qualunque minchiata e fare qualunque illegalità, tanto la gente ha il cervello…