-
Quentin Tarantino: la pellicola cinematografica – Rubrica ARTE e ARTISTI
Quentin Tarantino, usa ancora la pellicola cinematografica, ma per quale motivo? Scopriamo insieme le ragioni per cui usa ancora la pellicola. Secondo Quentin Tarantino, il digitale, è un ottimo sistema per i registi alle prime armi Perchè ha bassi costi di produzione ma anche per il motivo che le telecamere digitali, rispetto alle più ingombranti a pellicola, sono più facili da gestire. Dall’altra parte, la pellicola cinematografica, rende le tinte delle immagini proiettate sullo schermo molto più calde ed avvolgenti a differenza del digitale. E’ proprio questo uno dei motivi, avendo contribuito insieme ad altri registi al salvataggio dalla bancarotta della Kodak nel 2014, per cui preferisce la pellicola cinematografica…
-
Campo di grano con volo di corvi – Rubrica ARTE e ARTISTI
Nelle lettere a Theo, Van Gogh parla anche del dipinto “campo di grano con volo di corvi” una delle mie opere preferite dell’artista. Riconoscimento mondiale postumo Al giorno d’oggi, è un pittore prestigioso e di fama internazionale Dopo Rembrandt, è considerato il più grande pittore olandese in più è il maggiore esponente del movimento artistico dei postimpressionisti. Per celebrare la sua fama, nel 1990, il centenario della sua morte, è stato inaugurato un intero museo a lui dedicato presso Amsterdam. Ma, quando era in vita l’unico a credere nel suo talento fu il fratello Theo con il quale l’artista intrattenne una fitta corrispondenza molto intima. I miei quadri preferiti Ho…
-
Vincent Van Gogh e me – Rubrica ARTE e ARTISTI
Vincent Van Gogh e me. Oggi vi voglio raccontare il mio incontro con questo artista ed il mio rapporto con le sue opere. Il mio primo incontro con l’artista È avvenuto all’età di 12 anni, presso il museo d’Orsay di Parigi Quando mi sono trovata davanti a notte stellata sul Rodano, da non confondere con la più nota notte stellata, mi sono commossa fino alle lacrime poiché la bellezza dell’opera mi aveva colpito profondamente. Questa intensa esperienza, ha fatto sì che Vincent Van Gogh diventasse il mio pittore preferito collezionando poi nel tempo, oltre alla famosa raccolta di lettere, diversi libri sull’artista. L’esame di maturità Passano gli anni, e nel…
-
L’arte di Giovanni Boldini – Rubrica ARTE ed ARTISTI
L’ARTE DI GIOVANNI BOLDINI Mi è giunto inaspettato, qualche giorno fa, l’ invito a visitare la mostra di Giovanni Boldini, un’esposizione che nella mia città sta registrando altissima affluenza, da “sold out”. <La Belle Époque, i salotti, le nobildonne e la moda: è il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria. Letteratura e moda, musica e lusso, arte e bistrot si confondono nel ritmo sensuale del can-can e producono una straordinaria rinascita sociale e civile>. È quanto si legge nella presentazione della mostra. Mi appassiona tutto ciò che è frutto dell’ingegno umano e del talento, concretizzato…